Carabinieri  Riciclaggio auto rubate
Carabinieri Riciclaggio auto rubate
Cronaca

Arrestato canosino per riciclaggio veicoli rubati

L'operazione condotta dai Carabinieri di Cerignola

Ancora Cerignola(FG) al centro di attività delittuose legate alla ricettazione e al riciclaggio di veicoli rubati.Domenica scorsa,in pieno giorno, i Carabinieri di Cerignola hanno scoperto una nuova "centrale" di riciclaggio di veicoli rubati. I militari dell'Arma sono intervenuti nei pressi di uno stabile ENEL in disuso, sito alle spalle di un autoparco, dove hanno sorpreso due persone a bordo di un Fiat Doblò in movimento. Alla vista dei militari, il passeggero è uscito dal furgone ed è fuggito a piedi, andandosi a nascondere in un gabbiotto della guardiania, sfilandosi in fretta i guanti che indossava. Il conducente del furgone, che pure indossava un paio di guanti sporchi di grasso e olio, ha cercato di dileguarsi, facendo manovra di retromarcia. Entrambi sono stati subito bloccati dai militari ed identificati in un 27enne di Cerignola ed un 23enne di Canosa di Puglia. All'interno del Fiat Doblò i Carabinieri hanno rinvenuto varie parti meccaniche e di carrozzeria di un altro furgone, rubato qualche giorno prima a Barletta.
L'immediata ispezione dei luoghi circostanti ha consentito ai militari di rinvenire il furgone rubato, un Citroen Jamper, che era stato in parte smembrato e da cui erano state asportate le parti rinvenute nel Fiat Doblò; vicino al furgone cannibalizzato i militari hanno sorpreso un uomo che con degli attrezzi stava armeggiando sul motore del veicolo e che, accortosi dei Carabinieri, ha tentato la fuga a piedi, venendo però prontamente immobilizzato ed identificato in un 30enne di origini polacche residente a Cerignola. Gli arnesi da lavoro, i guanti e i due furgoni sono stati sequestrati. I tre sono stati arrestati per riciclaggio in concorso e, dopo le formalità di rito, sono stati associati alla casa circondariale di Foggia, su disposizione della locale Procura della Repubblica. Dopo la convalida dell'arresto, il Gip del Tribunale di Foggia ha disposto per i tre arrestati l'applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.



    • carabinieri
    • Cerignola
    Altri contenuti a tema
    Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
    Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
    Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
    Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
    I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
    Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola L'assessore Piemontese: “Il Tatarella si propone come un fiore all’occhiello della sanità italiana, grazie agli investimenti importanti che si sono concretizzati"
    Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
    In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
    © 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
    CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.