Artigianato Puglia Fare è Sapere -
Artigianato Puglia Fare è Sapere -
Amministrazioni ed Enti

Artigianato: Il ruolo strategico nello sviluppo economico, culturale e sociale della Puglia

Presentato il volume “Puglia Fare è Sapere - Eccellenze dell’artigianato artistico regionale”. 

Valorizzare, promuovere e sostenere l'artigianato: si è svolta con questo obiettivo, questa mattina presso la Fiera del Levante, la giornata dedicata all'artigianato e alle eccellenze pugliesi con un doppio appuntamento: la consegna degli attestati per il conferimento del titolo a n.9 Maestri artigiani e la presentazione del volume "Puglia Fare è Sapere - Eccellenze dell'artigianato artistico regionale". Il titolo di Maestro artigiano è un riconoscimento nato con la L.R. 19 giugno 2018 n. 26 "Disciplina dell'apprendistato e norme in materia di Bottega scuola" attraverso la quale la Regione Puglia ha voluto promuovere e favorire, d'intesa con le associazioni di categoria del comparto dell'artigianato, progetti di valorizzazione e recupero dei mestieri dell'artigianato artistico, tradizionale e dell'abbigliamento su misura.

Tra gli obiettivi principali quello di incoraggiare il ricambio generazionale attraverso il trasferimento di competenze, lo sviluppo di produzioni di nicchia, l'innovazione tecnologica di processo e prodotto e l'interscambio di competenze per ridare slancio e nuova linfa a mestieri che rischiano di scomparire.

Alla presenza dei presidenti di Confartigianato, CNA, Casa Artigiani e Clai, l'assessore allo Sviluppo economico ha consegnato l'attestato a 9 artigiani:
De Cataldo Giovanni Massimo di Sava (TA), Rizzo Vincenzo di Latiano (BR), Altomare Maria di Molfetta (BA) per i servizi di acconciatore per uomo e donna;
Bellini Antonella Annamaria di Castellana Grotte (BA) per lavori di argenteria ed oreficeria in oro, argento e platino;
De Cagna Giuseppe di Maglie (LE) per la progettazione, realizzazione e posa in opera di luminarie artistiche:
Pappadà Antonio di Specchia (LE) per lavori di ramaio e calderaio
Berardi Giuseppe, Berardi Paolo, Berardi Giandomenico di Ruvo (BA) per la produzione di pasticceria, cacao e cioccolato, confetteria e altri prodotti dolciari.
Alla cerimonia di conferimento del titolo ha fatto seguito la presentazione del Volume "Puglia Fare è Sapere - Eccellenze dell'artigianato artistico regionale", a cura di Roberto Lacarbonara, edito da Sfera Edizioni (Bari), un progetto editoriale ricco di immagini dal forte potere evocativo che raccontano i prodotti della creatività artigianale e promuovono la bellezza della regione Puglia.

"È un momento molto favorevole per il nostro artigianato – ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo economico – che, finalmente, inizia a ricevere grandi apprezzamenti in giro per il mondo. Per questa ragione, la Regione Puglia è al lavoro per rispondere efficacemente a due esigenze: da una parte tutelare e incentivare l'artigianato anche attraverso misure specifiche di sostegno, dall'altra valorizzarlo in un contesto internazionale, come abbiamo fatto in occasione della nostra partecipazione a Expo Dubai e come intendiamo fare anche attraverso la promozione della pubblicazione presentata oggi".
  • Regione Puglia
  • Artigianato
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.