Barletta:  Assalto portavalori
Barletta: Assalto portavalori
Cronaca

Assalto portavalori a Barletta: «Intollerabile in un Paese civile»

La nota di Giuseppe Tiani - Segretario Generale SIAP

«Quanto accaduto stamane a Barletta per modalità e spregiudicatezza ha dell'incredibile. Un mezzo dato alle fiamme in strada da una banda di almeno quattro persone per guadagnarsi la fuga dopo il colpo portato a termine ai danni di un portavalori. Tutto ciò in pieno centro e in mezzo alla case ed a pochi passi dal mercato rionale affollato. Il mezzo, messo di traverso per coprirsi la fuga, è stato divorato da fiamme altissime che hanno poi generando un denso fumo nero che ha invaso la zona con il rischio concreto di causare una strage tra le persone. Uno scenario di guerra assimilabile alle immagini che giungono dai vari scenari del mondo dopo le esplosioni di auto bomba, tutto ciò è intollerabile in un Paese civile. È l'ennesimo grave episodio che evidenzia l'esigenza di portare sul tavolo del confronto con il nuovo Governo le istanze e le criticità dei temi afferenti le diverse sfaccettature che compongono gli aspetti del bene comune sicurezza pubblica, tematica che interessa sempre più cittadini e imprese, per le ricadute che la sicurezza della collettività e delle nostre città ha sullo sviluppo del commercio e delle imprese nelle economie dei territori. Nella BAT la Questura è stata insediata da un anno e mezzo, servono uomini e donne per potenziare il controllo del territorio, degli uffici investigativi e dei commissariati, ora servino fatti e decisioni concrete le parole hanno esaurito il loro compito. Confidiamo nella sensibilità e competenza del Ministro Piantedosi che ben conosce la nostra terra». E' quanto riporta la nota a firma di Giuseppe Tiani - Segretario generale SIAP - Sindacato Italiano Appartenenti Polizia.
  • Barletta
  • Rapina
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.