Assistenza Anziani
Assistenza Anziani
Vita di città

Assistenza Domiciliare: Gli esclusi ancora aspettano

La nota di  Maria Angela Petroni-Capogruppo Fratelli d’Italia

A seguito del nuovo avviso SAD 2020/21 e la nuova graduatoria, molti degli utenti beneficiari da diversi anni del Servizio di Assistenza Domiciliare - anziani e disabili, dei quali bambini AUTISTICI - si sono visti collocati in lista d'attesa, senza alcun preavviso, a causa di insufficienti quattrini erogati dallo Stato per programmazione errata e poco lungimirante. Ritenendo necessario sanare queste disuguaglianze e porre così rimedio alla mancanza di prestazioni LEA, abbiamo chiesto all'Amministrazione comunale di recuperare le risorse economiche necessarie all'ampliamento del servizio, attingendo a fondi di riserva.
Sono stati reperiti 50.000€ di fondi comunali e, pur se soddisfatti del risultato raggiunto, ci spiace constatare che nonostante i fondi disponibili, il Servizio SAD per gli utenti in lista di attesa non è stato ancora ripristinato. Evidenziamo che la mancanza di continuità di questi servizi sta creando problemi alle persone diversamente abili e fragili, per cui ci aspettiamo che il Sindaco solleciti l'assessore al ramo e il Dirigente affinché gli uffici provvedano immediatamente ad attivare le procedure utili al ripristino del servizio in questione.
Maria Angela Petroni - Capogruppo Fratelli d'Italia

  • Consigliere Maria Angela Petroni
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Il messaggio augurale di Gabriele Catalano, Segretario cittadino di Gioventù Nazionale Canosa
Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa "Incoraggiare la partecipazione significativa dei giovani alla vita democratica" Nella prima dichiarazione rilasciata
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 La nota del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Scatigna
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.