Osservatorio Prefetto Rizzi
Osservatorio Prefetto Rizzi
Cronaca

Atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali

Riunione in videoconferenza sul fenomeno in Puglia

Si è tenuta, in videoconferenza, la riunione dell'Organismo tecnico di supporto all'"Osservatorio nazionale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali" presieduto dal vice capo della Polizia, direttore centrale della Polizia criminale, Vittorio Rizzi e composto da rappresentanti del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, del Dipartimento per le Politiche del personale dell'amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie, da rappresentanti dei comandi generali dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza, della Direzione centrale della polizia di prevenzione e della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato. Alla riunione, co-presieduta anche dal prefetto di Bari, Antonella Bellomo, hanno partecipato i prefetti di Foggia, Taranto e Barletta-Andria-Trani nonché rappresentanti delle prefetture di Brindisi e Lecce, il questore di Bari, i rappresentanti della Corte d'Appello della locale Procura della Repubblica, delle Forze di polizia della regione Puglia, di Anci, Upi e dell'Ufficio regionale scolastico.
L'analisi approfondita degli atti intimidatori registrati sul territorio nazionale, relativa al 1° semestre 2020, ha evidenziato un trend in diminuzione del 5,1%, con 319 casi rispetto ai 336 episodi che si erano registrati al 1° semestre 2019. Per quel che riguarda in particolare la Puglia, il fenomeno delle minacce nei confronti degli amministratori locali è seguito con la massima attenzione, anche attraverso un costante dialogo con le istituzioni locali che trovano nelle prefetture un punto di riferimento sempre disposto all'ascolto. Il prefetto Rizzi, al termine della riunione, ha ribadito l'importanza di una tempestiva ed efficace condivisione di informazioni fra tutte le istituzioni per consentire un'analisi sempre più puntuale ed approfondita del fenomeno delle minacce nei confronti degli amministratori.

  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.