Autismo
Autismo
Vita di città

Autismo: la tecnologia aiuta i bambini

Neurofeedback: in campo clinico e riabilitativo

La tecnologia aiuta i bambini affetti dallo Spettro Autistico. La Società Promosalute, in collaborazione con la Farmacia Lombardi e il "Laboratorio di Francesco", presenta, per la prima volta nella Regione Puglia, il sistema "Mente Autism" che utilizza la tecnica Neurofeedback già sperimentata con successo all'estero. Nella giornata di mercoledì 28 Settembre 2016 a Canosa di Puglia(BT) si svolgerà, presso il "Laboratorio di Francesco", una giornata dedicata all'autismo con una conferenza stampa alle ore 12,00 con il Dott. Adrian Attard Trevisan, neurofisiologo, neuroscienziato e ricercatore sull'Autism Spectrum Disorder (ASD) sul tema: "Mente Autism: Tecnica Neurofeedback"a sostegno dei soggetti affetti dallo spettro autistico. L'appuntamento è particolarmente importante perché per la prima volta in Puglia viene presentato un innovativo sistema di alta tecnologia per il sostegno delle persone affette da patologia autistica. Oggi la tecnica del Neurofeedback è utilizzata da diversi anni sia in ambito sperimentale, sia in campo clinico e riabilitativo. Di tale tecnica è stato proposto l'uso terapeutico in patologie quali la sindrome da deficit di attenzione e iperattività o l'emicrania. Si tratta di un approccio non invasivo assai efficace nel migliorare la neuroregolazione e la funzione metabolica. Questo background di successo della letteratura è stata la base per l'utilizzo del neurofeedback in soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD). Le attuali modalità terapeutiche sono limitate a farmaci somministrati per via orale, con importanti effetti collaterali, alla terapia comportamentale e ad altre modalità come diete ed l'assunzione di vitamine. Questo è uno dei motivi per cui il Neurofeedback non invasivo è stato sempre più utilizzato in bambini affetti da ASD. Il neurofeedback potrebbe quindi essere visto come un supporto efficace da utilizzare in parallelo agli altri interventi terapeutici di uso corrente in questa patologia frequente ed impegnativa.

Il programma della "giornata dedicata all'autismo" prevede, inoltre, nel pomeriggio alle ore 16,00 un incontro del Dott. Adrian Attard Trevisan con i genitori di bambini affetti dallo spettro autistico che risponderà a tutte le domande sull'uso della tecnica Neurofeedback con il sistema "Mente Autism" che consiste in una fascia con cinque elettrodi EEG sensibili che captano le onde (Alpha, Beta e Delta) emesse dal cervello per fornire una rappresentazione clinicamente paragonabile all'EEG. Il sistema controlla la "piccola centrale elettrica nel cervello" registrando il livello delle onde cerebrali in tempo reale inviando le informazioni al "mente software" e fornendo una rappresentazione EEG di tali onde prima durante e dopo la sessione di 40 minuti. "Mente Autism" interpreta queste onde, li elabora e li converte in battiti binaurali su misura che vengono riprodotti dal bambino tramite gli auricolari o gli altoparlanti, che costituiscono la base della terapia. Secondo il Dott. Trevisan, il feedback da parte degli utenti di "Mente Autism" è stata positiva e i genitori riferiscono che trovano il sistema facile da usare da casa. Alcuni dei vantaggi derivanti dall'utilizzo di questo sistema sono:tempi più lunghi di "apprendimento reale" da parte del bambino;tempi di attenzione – più lunghi;aumento del relax da parte del bambino;capacità di comunicazione - nettamente migliore. In Italia il sistema "MenteAutism" arriva dopo 7 anni di follow up all'estero e dopo aver ottenuto il certificato FDA negli Stati Uniti e il certificato CE in Europa".

Il neuroscienziato Adrian Attard Trevisan, ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano e creatore del sistema "Mente Autism" – dichiara: Quando ero studente in Bretagna ho soggiornato con una famiglia con un loro figlio che aveva la sindrome di Asperger. Ho passato il tempo a osservarlo, cercando di capire il suo comportamento. Non lo osservavo spassionatamente, come uno scienziato o un sperimentatore ma lo guardavo con attenzione per vedere dove e come avrei potuto aiutare il ragazzo – ma soprattutto il mio amico. Sapevo che dovevo aiutarlo e soprattutto sapevo che potevo farlo. Ho iniziato a capire come la tecnica Neurofeedback poteva essere la chiave per consentire al figlio del mio amico, e altri come lui, di concentrarsi meglio nel loro mondo e "Mente Autism" ha risolto tutto ciò perché è affidabile e può essere utilizzato in modo sicuro a casa. "- Con questa iniziativa a Canosa di Puglia il Dott. Adrian Attard Trevisan intende incidere positivamente sulla salute e sulla qualità della vita delle persone affette da patolo­gie particolarmente gravi o invalidanti. E' dovere di tutti noi fare in modo che la vita di questi bambini, talvolta invisibili e prigionieri del silenzio, possano realmente cambiare.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.