Cattedrale S.Sabino Canosa di Puglia(BT)
Cattedrale S.Sabino Canosa di Puglia(BT)
Cronaca

Azioni più efficaci di contrasto all’illegalità

La richiesta dei Sacerdoti e delle Comunità Parrocchiali di Canosa

In questi ultimi giorni la nostra città è stata teatro di nuovi atti di violenza, che hanno sconvolto ancora una volta la serenità di noi cittadini. L'ennesima bomba scoppiata dinanzi alle saracinesche di una attività commerciale, insieme ad una serie di attentati che, negli scorsi mesi, hanno visto l'incendio di autoveicoli in diverse zone della città, e ancora gli ormai frequenti atti vandalici, anche ad opera di minori, che si verificano nella villa comunale e in molti quartieri, sono forti segnali che seriamente ci preoccupano. Dinanzi a tutto questo ci sentiamo innanzitutto di esprimere la nostra solidarietà verso i proprietari e i dipendenti del 'Supermercato Ardito' in via dei Tigli a Canosa di Puglia e verso tutti coloro che hanno subito negli scorsi mesi attentati di vario genere. Alla luce di quanto avvenuto, chiediamo alle Autorità competenti e alle Istituzioni pubbliche di mettere in atto azioni più efficaci di contrasto all'illegalità e di assicurare un controllo migliore e più costante delle nostre strade attraverso l'ausilio delle Forze dell'Ordine, mirato ad assicurare una maggiore sicurezza e serenità dei cittadini. Sollecitiamo inoltre la comunità cittadina a non rimanere indifferente dinanzi a questi episodi, ma ad assumere un atteggiamento di responsabilità e coscienza civica denunciando eventuali atti delinquenziali alle competenti autorità. Concretamente, i Sacerdoti di Canosa si impegnano a chiedere un incontro a breve scadenza con le Autorità competenti e con le Forze dell'Ordine. Inoltre la comunità parrocchiale di Gesù Liberatore, al fine di trasformare un gesto di odio in gesto di solidarietà, si impegna a promuovere una "spesa solidale" presso i 'Supermercati Ardito', i cui prodotti andranno a favore della Caritas Parrocchiale.
Il Vescovo, Mons. Luigi Mansi, i Sacerdoti e le Comunità Parrocchiali di Canosa di Puglia
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi
Don Michele Pace alla  50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia Don Michele Pace alla 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia A Trieste è tra i delegati della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.