Incendio
Incendio
Cronaca

Barletta Andria Trani: il triangolo dei fumi velenosi

Il Prefetto convochi con urgenza i rappresentanti dei forum ambientali dei territori

Un fenomeno, quello dei roghi, che di norma si accentua nel periodo estivo quando, oltre ai materiali di risulta o di altra dubbia provenienza che vengono abusivamente ed illegalmente dati alle fiamme, bruciano anche le sterpaglie rinsecchite allocate su aree pubbliche e private, causando non solo pericolo per la viabilità a causa del denso fumo che se ne sprigiona ma pericolo per le persone e per la salute pubblica. Dall'Associazione di Volontariato "Io Ci Sono!", componente del Forum cittadino Ricorda Rispetta, è il Presidente Savino Montaruli a scrivere al Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani, dott. Maurizio Valiante, affinché convochi con urgenza un Tavolo di concertazione tra le Forze dell'ordine, i sindaci del territorio ed i Forum Ambientali presenti in tutte le città. """ Un incontro urgentissimo, continua Montaruli, perché quello dei roghi tossici è un problema che si protrae da tantissimo tempo e ad oggi non risulta mai essere stata attivata una task force per debellare il fenomeno e punire, anche penalmente, gli autori di questo attentato alla salute pubblica ed al territorio. In questi giorni si sta incentrando una discussione sul drammatico calo delle presenze turistiche nella provincia BT e della devastante condizione occupazionale, soprattutto dei giovani. Ebbene, cosa ci si può aspettare da un territorio dove quello che dovrebbe essere il Triangolo (Andria Barletta Trani) delle Bellezze e dello Sviluppo è diventato il Triangolo dei Veleni?".
Con questa domanda scomoda ma coraggiosa e di grande stimolo per le Istituzioni spesso indifferenti si conclude l'amara constatazione del Presidente di "Io Ci Sono!"; associazione riconosciuta, regolarmente iscritta nell'Albo comunale delle Associazioni e già componente della 1^ Consulta comunale della Città di Andria
  • Barletta
  • Andria
  • Trani
  • Incendi
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.