Barletta Piastra panoramica
Barletta Piastra panoramica
Amministrazioni ed Enti

Barletta: la piastra rianimatoria realizzata dalla Protezione Civile

La visita di Lopalco e Lerario

L'Assessore alla Salute della Regione Puglia Pier Luigi Lopalco e il responsabile della Protezione Civile Mario Lerario, insieme con il Direttore Generale della Asl Bt Alessandro Delle Donne stamattina hanno visitato a Barletta la piastra rianimatoria realizzata dalla Protezione Civile con il supporto e la collaborazione dell'Area Tecnica della Asl diretta da Carlo Ieva. La piastra ospita 23 posti letto rianimatori divisi in tre stanze ed collegata con l'unità operativa di Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero, diretta da Giuseppe Cataldi. I lavori sono stati realizzati in un mese circa.

"Queste strutture sono necessarie in questa fase - ha detto l'Assessore Lopalco - perché la seconda ondata non è passata e abbiamo ancora un numero alto e costante di casi positivi ogni settimana. Siamo in inverno e siamo sicuri che il virus manterrà alto il suo livello di circolazione, purtroppo dobbiamo prepararci a gestire quella che può essere una terza ondata. Questi spazi potranno essere usati comunque per decongestionare gli ospedali e a far ripartire man mano tutte le altre attività no-Covid".

"Questi 23 posti letto di Rianimazione Covid sono collegati alla unità operativa - dice Alessandro Delle Donne - nel momento in cui sposteremo i pazienti in questo modulo che ospita più posti letto in tre sole sale potremo riprendere l'attività chirurgica e garantire una più facile gestione degli stessi posti letto da parte del personale sanitario".
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
  • Assessore Lopalco
Altri contenuti a tema
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.