E.I. Strade Sicure
E.I. Strade Sicure
Eventi e cultura

Benemerenza per Michele Fuggetta, Primo Graduato dell’Esercito Italiano

Conferita dal Consiglio Regionale della Campania per aver salvato la vita ad un uomo

Una benemerenza significativa per Michele Fuggetta(41 anni), Primo Graduato dell'Esercito Italiano, canosino doc, che gli è stata conferita dal Consiglio Regionale della Campania. Lo scorso 28 novembre 2023, a Napoli, si è tenuta la cerimonia di consegna presso la Sala "Caduti di Nassiriya" della Sede del Consiglio Regionale della Campania. "Per essersi distinto nell'adempimento del proprio dovere con comportamento esemplare in azioni di soccorso e coraggio,contribuendo alle attività di contrasto alla criminalità sul territorio campano." Così riporta la motivazione della benemerenza per il militare canosino consegnata dalla vice presidente Paola Raia al 1° Graduato Michele Fuggetta e al soldato Andrea De Pascalis, impiegati nell'ambito dell'Operazione "Strade Sicure" Raggruppamento "Campania", che, il 26 ottobre scorso, durante il servizio all'interno del Metro Park di Piazza Garibaldi, a Napoli, intervenivano, effettuando le manovre basiche B.L.S. e salvavano la vita ad un uomo senza fissa dimora.

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti per meriti a militari dell'Esercito Italiano e dell'Arma dei Carabinieri in ricordo dei militari e dei civili uccisi nell'attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003 alla presenza delle autorità tra le quali :il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero; il Generale di Brigata, Carmine Sepe, Capo di Stato Maggiore del Comando Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano; il Generale di Divisione, Antonio Jannece, Comandante della Legione Carabinieri Campania.

La benemerenza è prevista dalla Legge regionale della Campania n.29/2003, modificata dalla Legge n. 12/2015, che conferisce riconoscimenti per sei militari dell'Arma dei Carabinieri e sei dell'Esercito Italiano, scelti tra i più meritevoli per azioni di soccorso e di coraggio compiute con particolare riferimento ad azioni di contrasto alla criminalità, in servizio o fuori servizio, sul territorio regionale campano, nel corso di un anno solare, segnalati dai Comandanti dell'Esercito e dei Carabinieri aventi responsabilità di Comando sul Personale a livello regionale campano.
  • Napoli
  • Esercito Italiano
  • Operazione Strade Sicure
Altri contenuti a tema
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Nei prossimi mesi continueranno il percorso di formazione
Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana E'  in servizio presso il IX Reggimento Fanteria di Trani
 "L'Italia Liberata" è il titolo del CalendEsercito 2025  "L'Italia Liberata" è il titolo del CalendEsercito 2025 Presentato al Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare di Bari
A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione Con la presentazione del “CalendEsercito 2025”, dal titolo “L'Italia Liberata"
L'Esercito tra la gente alla “Fiera del Levante" di Bari L'Esercito tra la gente alla “Fiera del Levante" di Bari Registrati oltre 200mila visitatori interessati allo stand della Forza Armata
Avvicendamento al comando della Brigata “Pinerolo” tra il Generale di Brigata Paolo Sandri, cedente, e il Colonnello Pietro Guglielmi Avvicendamento al comando della Brigata “Pinerolo” tra il Generale di Brigata Paolo Sandri, cedente, e il Colonnello Pietro Guglielmi Il presidente Emiliano alla cerimonia presso la Caserma “Vitrani” di Bari
La Brigata Pinerolo di Bari sarà impegnata durante il G7 La Brigata Pinerolo di Bari sarà impegnata durante il G7 Il presidente della Regione Puglia Emiliano e il generale Figliuolo in visita alla sala operativa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.