Bonifica ordigni bellici
Bonifica ordigni bellici
Cronaca

Bonifica occasionale terrestre da ordigni residuati bellici

In Prefettura una sessione informativa

Una sessione informativa rivolta alle autorità civili e militari del territorio dedicata al tema della bonifica occasionale terrestre da ordigni residuati bellici. E' quanto la Prefettura di Barletta Andria Trani ha promosso nella giornata di mercoledì 26 gennaio scorso d'intesa con il Comando Forze Operative Terrestri dell'Esercito, in coordinamento con l'11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Pinerolo, proprio per estendere alle Forze di Polizia del territorio gli aspetti gestionali conseguenti al ritrovamento dei residuati esplosivi e le più recenti indicazioni operative in materia. La sessione informativa ha visto quale relatore il Ten. Col. Luciano Tarantino, Explosive Ordinance Disposal Officer dell'11° Reggimento Genio Guastatori ed il Ten. Col. Patrizio Suma del Comando Militare Esercito Puglia, in qualità di Supervisore territoriale.L'incontro, nel ribadire il ruolo di primo piano delle Forze Armate nelle attività di rimozione e brillamento degli ordigni bellici, ha evidenziato l'importanza dell'intervento delle Forze dell'Ordine nelle prime fasi successive al ritrovamento, al fine di una corretta e tempestiva gestione delle operazioni.
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 “Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder”
Referral e  presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Riunione in Prefettura
La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente In Prefettura, runione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino,
Un  incremento della mortalità per incidente stradale Un incremento della mortalità per incidente stradale E' quanto emerso dall’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio provinciale
BATtiamo gli infortuni sul lavoro BATtiamo gli infortuni sul lavoro E' il titolo del concorso indetto dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
In Prefettura tavolo tecnico sul disagio psichico In Prefettura tavolo tecnico sul disagio psichico Hanno partecipato i rappresentanti di Prefettura, Asl, dei Servizi Sociali dei Comuni e dei Sistema di Accoglienza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.