Palestranatura Trinitapoli
Palestranatura Trinitapoli
sport

Buona la prima di "paleSTRANAtura 2025"

A Trinitapoli è intervenuto il delegato provinciale BAT, Antonio Rutigliano

Un sole primaverile ha fatto da cornice alla prima tappa di "paleSTRANAtura 2025" che lo scorso 9 aprile ha avuto luogo a Trinitapoli nello splendido scenario del Parco degli Ipogei. Il progetto ha preso vita, divertendo i numerosi partecipanti nelle discipline sportive: atletica, tiro con l'arco, judo, mountain bike e orienteering, distribuite su cinque postazioni. La sesta postazione, dedicata alla cultura, è stata gestita dai volontari dell'Associazione Tautor. L'iniziativa del CONI ha riscosso grande successo, coniugando sport, cultura e territorio, e coinvolgendo gli alunni delle scuole elementari di Trinitapoli. Per l'occasione sono intervenuti tra gli altri: il delegato provinciale BAT, Antonio Rutigliano, ideatore del progetto sin dalla sua nascita, e il Sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo, insieme agli altri rappresentanti dell'Amministrazione Comunale. Il Sindaco di Feo ha espresso grande soddisfazione, ringraziando in particolare il delegato del CONI, Antonio Rutigliano, il Dirigente Scolastico la dottoressa Roberta Lionetti, i docenti e gli alunni del Comprensivo Don Milani-Leone-Garibaldi, gli operatori del 118, l'Associazione Carabinieri, gli amici della LILT, i tecnici audio e lo speaker della giornata sportiva, il fiduciario del CONI, professor Giuseppe Acquafredda. Un valore aggiunto dell'iniziativa è stata la rete creata tra le istituzioni: dal CONI ai Comuni, passando per il mondo della scuola e le associazioni culturali e sportive. Quest'anno, sono stati installati dei corner informativi a carattere sociale e sanitario, curati dall'Associazione LILT BAT, con la presenza del Presidente Michele Ciniero. L'appuntamento è alla seconda tappa di "paleSTRANAtura 2025" in calendario martedì 15 aprile presso il Fossato del Castello di Barletta per un'altra giornata dedicata alla cultura sportiva e ambientale, finalizzata a promuovere anche la conoscenza storica dei luoghi.
  • PALESTRANATURA
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per la V Edizione di "paleSTRANAtura 2025" Tutto pronto per la V Edizione di "paleSTRANAtura 2025" Il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto alla conferenza di presentazione a Trinitapoli
Il progetto "PaleSTRANAtura 2023" presentato a Roma Il progetto "PaleSTRANAtura 2023" presentato a Roma Premiati gli alunni dell’ Istituto Comprensivo” Foscolo–Lomanto” di Canosa
Canosa: "PaleSTRANAtura 2023" per valorizzare il territorio attraverso lo sport Canosa: "PaleSTRANAtura 2023" per valorizzare il territorio attraverso lo sport All'aperto per il rispetto dell'ambiente e la conoscenza dei luoghi di cultura
A Canosa fa tappa “PaleSTRANAtura 2023” A Canosa fa tappa “PaleSTRANAtura 2023” L'ambiente e la natura come sfondo, palestra-laboratorio di diverse discipline sportive
Al via “PaleSTRANAtura 2023” Al via “PaleSTRANAtura 2023” Farà tappa a Canosa di Puglia
A Canosa farà tappa il progetto “PaleSTRANAtura 2022" A Canosa farà tappa il progetto “PaleSTRANAtura 2022" In campo il CONI BAT per la valorizzazione del territorio attraverso lo Sport
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.