Canosa: Palazzo Carmelitani
Canosa: Palazzo Carmelitani
Eventi e cultura

Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro”

Tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività

A Canosa di Puglia, proseguono i lavori del workshop e scuola di architettura "Antica scuola del lavoro". Ad ospitare architetti, laureandi e relatori quest'oggi è stato Palazzo dei Carmelitani che dopo tempo è tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività e tra l'altro, recentemente oggetto di finanziamento con il progetto "Accoglienza di Secondo Livello". A relazionare, oltre alla dottoressa Filli Rossi, membro del Comitato di Consulenza Tecnico-Scientifico del Comune di Canosa, sono stati i professori Valentina Castagnolo e Paolo Perfido con una lezione dal titolo "Il rilievo come strumento di lettura della storia". Entrambi docenti del Politecnico di Bari, durante le lezioni sono state mostrate le attività di rilievo svolte sui siti interessati dal workshop attraverso strumentazione avanzata che ha permesso di restituire sulla base di programmi dedicati le immagini di tutte le aree viste dall'alto e del Battistero San Giovanni visto anche dall'interno. La giornata, inoltre, è stata arricchita da sopralluoghi all'interno delle aree archeologiche della città così da poter toccare con mano le realtà oggetto di studio. Nella giornata di giovedì 21 settembre, presso il foyer del Teatro Comunale "Raffaele Lembo", a partire dalle ore 09:30 si svolgeranno le attività della quarta giornata del workshop .
  • Comune di Canosa
  • Palazzo Carmelitani
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.