Ospedale Canosa
Ospedale Canosa
Amministrazioni ed Enti

Canosa : A rischio chiusura la Postazione Fissa Medicalizzata (già Punto di Primo Intervento)

il Sindaco Malcangio: «Presidente Emiliano se ci sei batti un colpo: ci riconosca lo status di zona carente, non si scherza con la salute dei cittadini»

«La salute è il bene più prezioso dell'uomo garantito dalla Costituzione. Per tutelarla però, necessario è esser messi nelle condizioni di poterlo fare, elemento ormai a noi sconosciuto visto l'operato più che deleterio della Regione Puglia e di chi la governa da diversi anni. La mia professione, quella di farmacista - spiega il Sindaco di Canosa di Puglia, dott. Vito Malcangio - mi ha permesso di essere da sempre a contatto con la gente e sempre pronto a risolvere, nel mio piccolo, le varie problematiche a livello salutare: l'esperienza maturata negli anni mi ha messo nelle condizioni di comprendere come la stessa non abbia prezzo ma evidentemente tutto ciò non interessa agli amministratori regionali, del resto a quanto pare la loro percezione della realtà risulta essere praticamente nulla. La Postazione Fissa Medicalizzata di Canosa di Puglia con il relativo servizio di emergenza-urgenza è un servizio che non intendiamo perdere. Basterebbe, con una semplice delibera della Regione, riconoscere a Canosa lo status di "zona carente" ma purtroppo, ad oggi, nulla si muove. Se ciò non dovesse avvenire infatti, sarebbero a rischio i livelli essenziali assistenziali e i livelli essenziali delle prestazioni. Lo scorso 27 luglio, a seguito del provvedimento della Giunta Ragionale n. 1983 con cui ridimensionava il servizio di emergenza- urgenza riducendo i servizi a disposizione dei cittadini in piena estate, chiesi pubblicamente al Presidente Emiliano di procedere al riconoscimento di Canosa come zona carente, che avrebbe permesso di avere a disposizione più medici e ambulanze con medico a bordo, garantendo così anche le postazioni di Minervino e Spinazzola. Evidentemente - continua il primo cittadino - al Presidente Emiliano poco interessa del nostro territorio visto che al momento la mia richiesta è rimasta priva di riscontro. Le decisioni che continuano ad essere attuate sono inaccettabili e prive di logica: adottare la deliberazione necessaria per l'attuazione delle "zone carenti" è ormai improcrastinabile. In estate, la Direzione Strategica dell'Asl Bat ha "disobbedito" agli indirizzi della Giunta Regionale, tenendo invariati i servizi a disposizione della cittadinanza anche se questo, adesso, non potrebbe più bastare. Città a noi limitrofe come Minervino, Spinazzola, trovano nel nostro nosocomio un presidio di primaria importanza a livello di sanità pubblica: senza di esso il nostro territorio verrebbe letteralmente abbandonato a se stesso. Comprendo e condivido i recenti gridi d'allarme dei sindacati Fsi- Usae che da tempo hanno posto l'attenzione su questa situazione ai limiti del normale. In qualità di Sindaco non posso non esimermi dalla difesa dei miei cittadini e del loro diritto alla salute: quanto sta accadendo è un oltraggio ad un nostro sacrosanto diritto, la Bat è una provincia come altre, anche questa è Puglia e noi di certo non siamo cittadini di Serie B. Caro Presidente Emiliano, non c'è più tempo da perdere: il tempo delle parole è finito, adesso occorrono fatti, proceda al riconoscimento di Canosa come zona carente. Con la salute dei cittadini - conclude il Sindaco Malcangio - non si scherza assolutamente: se per lei la Postazione Fissa Medicalizzata di Canosa è come se non esistesse, per noi non è così».
  • Ospedale
  • Emiliano
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
La Regione Puglia ha proceduto  all'aggiornamento  del Prezzario 2025 La Regione Puglia ha proceduto all'aggiornamento del Prezzario 2025 Nel rispetto delle tempistiche dettate dal Nuovo Codice dei Contratti pubblici
Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.