Consumatori
Consumatori
Vita di città

Canosa : Al via le richieste dei Buoni Spesa 2023

Rese note le modalità per accedere

Si rende noto alla cittadinanza di Canosa di Puglia che a partire da lunedì 27 marzo 2023 sarà possibile presentare il modulo di domanda ed autocertificazione per la richiesta dei Buoni Spesa. La richiesta del beneficio, disponibile al seguente link, https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php, dovrà essere effettuata esclusivamente dal sito istituzionale del Comune di Canosa di Puglia con accesso tramite SPID entro le ore 13,00 del 12/04/2023, pena la non accettazione. Sono requisiti di accesso:
1. Essere cittadino italiano o di uno Stato appartenente all'Unione Europea o non appartenente all'Unione Europea con regolare titolo di soggiorno in corso di validità;
2. Residenza nel Comune di Canosa di Puglia da almeno 2 anni consecutivi alla data di apertura del bando;
3. I cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea devono, inoltre, essere in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità o in corso di rinnovo alla data di apertura del bando;
4. ISEE del nucleo familiare convivente anno 2023 di valore pari o inferiore a € 13.619,58 (equivalente al doppio del valore di una pensione minima INPS per l'anno 2022).
Possono fare richiesta anche coloro che all'interno del nucleo familiare hanno un percettore di una misura di sostegno pubblico, purché sussistano i requisiti del punto precedente. Tuttavia l'accesso dei percettori di una qualsivoglia forma di sostegno pubblico è condizionato alla integrale soddisfazione del fabbisogno delle domande di coloro che non sono percettori di sostegno pubblico. Pertanto, le richieste saranno prese in considerazione solo dopo la chiusura del bando se vi saranno somme residuali.
I buoni, spendibili fino al 30/11/2023 saranno erogati in ordine di arrivo della domanda fatti salvi appunto i percettori di sostegno pubblico. L'istruttoria sarà chiusa entro 15 gg. dalla domanda e la ricarica sarà effettuata entro 30 giorni con comunicazione tramite sms e mail.
Sono riconosciuti i seguenti importi:
• fino ad un massimo € 100,00 per famiglie con 1 componente;
• € 150,00 per famiglie con 2 componenti;
• € 225,00 per famiglie con 3 componenti;
• € 300,00 per famiglie con 4 o più componenti;
• Incremento di euro 100,00 per:
a) nuclei mono-genitoriali con figli disabili;
b) nuclei mono-genitoriali con figli minori;
c) nuclei ultra-sessantacinquenni;
d) nuclei familiari con figli disabili.
Per eventuali difficoltà nella compilazione del modulo, al seguente link disponibili le istruzioni video illustrative. (https://youtu.be/UDXUbHnRCKo). Disponibile in allegato anche l'elenco degli esercizi commerciali convenzionati.
Al seguente link invece disponibile il comunicato stampa ufficiale con l'avviso e gli esercizi commerciali convenzionati in allegato: https://bit.ly/3FRs8jx
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Il sindaco Malcangio: "Diventa un luogo più sicuro per tutti, offrendo una risposta immediata in caso di emergenze sanitarie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.