Canosa-Andria: disagi per  interruzioni strade
Canosa-Andria: disagi per interruzioni strade
Territorio

Canosa-Andria: ancora disagi per gli automobilisti ed imprenditori

La nota dei consiglieri comunali di Andria : Nino Marmo , Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

"I lavori di ampliamento della Strada Provinciale n. 2 (ex sp 231 e SS 98) nel tratto Andria – Canosa di Puglia che perdurano da alcuni anni stanno creando molti disagi a quanti percorrono un'arteria strategica per il collegamento tra le Province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia". Lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali di Andria : Nino Marmo (La Torre), Luigi Del Giudice (Movimento Pugliese) e Marcello Fisfola (Andria Nuova). "La situazione sta diventando insostenibile, soprattutto per gli imprenditori e le aziende, ormai al collasso, che si trovano nel tratto di strada tra Andria e Canosa e per i residenti e le attività della borgata di Montegrosso, di fatto isolata. La percorribilità della ex SS98 è seriamente compromessa dai lavori perennemente in corso. Inoltre, la viabilità alternativa non è messa in sicurezza, a giudicare anche dai numerosi incidenti che in questi ultimi tempi si sono verificati, ultimo in ordine di tempo, per fortuna senza vittime, un Tir schiantatosi contro le barriere del cantiere".

A ciò deve aggiungersi la chiusura del casello autostradale di Canosa, per cui diventa ancora più critico l'isolamento dell'area interna del territorio. La cosa grave è che nessuno ne parla. Non ci sono comunicazioni ufficiali né si è a conoscenza di tempi certi sull'agibilità dei percorsi per giungere a Montegrosso. Tace l'Amministrazione Comunale, tace la Provincia. Servono interventi chiari, tempestivi e soprattutto una precisa e puntuale informazione pubblica.

"Raccogliamo l'appello che giunge dagli imprenditori, scoraggiati e avviliti per un disagio che da temporaneo sta diventando permanente. Agli effetti perniciosi derivanti dalla pandemia si aggiungono ora quelli dell'inagibilità della strada e della difficile accessibilità a Montegrosso, soprattutto in questi mesi invernali. È comprensibile, quindi, lo scoramento di chi vede annullati anni di sacrifici personali e cospicue risorse investite nelle proprie attività produttive. Adesso, sono seriamente a rischio i redditi di intere famiglie."

"È necessario che le istituzioni – conclude la nota dei consiglieri comunali andriesi Nino Marmo , Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola intervengano con urgenza per trovare una soluzione che riduca notevolmente e rapidamente le problematicità, consenta un'adeguata e più sicura viabilità e attenui i disagi che continuano a subire aziende, esercenti e cittadini residenti"
Autostrada A/14 Bologna-Bari-TarantoAutostrada A/14 Bologna-Bari-TarantoAutostrada A/14 Bologna-Bari-TarantoTratta  stradale Canosa Andria veicoli in movimentoSP 43 (Montegrosso, Troianello, Andria)Tratta stradale Canosa AndriaTratta stradale Canosa AndriaTratta stradale Canosa Andria
  • Andria
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Montegrosso
  • Autostrade
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Il primo incidente del  2025 alla rotatoria di Montegrosso Il primo incidente del  2025 alla rotatoria di Montegrosso La nota dell'Associazione "Io ci sono"
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.