Canosa  hub vaccini
Canosa hub vaccini
Vita di città

Canosa: Attivo il centro vaccinale presso il Palazzetto dello Sport

Si è partiti con i nati nel 1942

In mattinata è entrato in funzione il centro vaccinale di Canosa di Puglia all'interno del Palazzetto dello Sport in via Pasquale Cignarale (prolungamento viale Primo Maggio). Lo ha annunciaro il Sindaco di Canosa, Roberto Morra al termine del briefing tenuto con il dottor Germinario della ASL, l'ingegnere Germinario responsabile del COC e le Associazioni Comunali di Protezione Civile nel quale sono stati definiti i dettagli legati alla logistica. Secondo l'ultima comunicazione della Regione Puglia, da oggi è consentita la vaccinazione con Astrazeneca a tutti coloro compresi nella fascia di età tra 79 ai 60 anni che non hanno avuto ancora possibilità di prenotarsi ed in ordine di anzianità.
Per evitare sovrafflusso per la giornata di LUNEDI 12 APRILE verranno vaccinati solo i cittadini senza fragilità di 79 anni (NATI NEL 1942). Martedi 13 aprile la vaccinazione sarà aperta alla fascia dei 78 anni (NATI NEL 1943).
Ovviamente sino ad esaurimento dei vaccini disponibili. Chi ha già effettuato l'adesione sul sistema "La Puglia ti vaccina" con le modalità indicate in precedenza, avrà un ACCESSO PRIORITARIO nei giorni e nella fascia oraria programmati.
Man mano che gli slot verranno saturati sarà consentito, a seguito di apposita comunicazione, sbloccare le altre fasce di età per ordine di anzianità per presentarsi agli hub per la vaccinazione.

Si prega pertanto i cittadini che non rientrano nelle fasce di età indicate a non presentarsi presso gli hub vaccinali e ad attendere lo sblocco della loro annualità.
Il Centro vaccinale sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00.
Man mano che gli slot verranno saturati sarà consentito, a seguito di apposita comunicazione, sbloccare le altre fasce di età per ordine di anzianità per presentarsi agli hub per la vaccinazione.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Il sindaco Malcangio: "Diventa un luogo più sicuro per tutti, offrendo una risposta immediata in caso di emergenze sanitarie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.