Famiglia Figli
Famiglia Figli
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Coltivare e generare nuove prassi

Il 24 giugno, l’evento “Famiglie in gioco” presso la Villa Comunale

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canosa, Maria Angela Petroni comunica che l'Azione 3 del progetto regionale Humus vede impegnati da oltre un anno oltre alla Regione Puglia sei realtà del terzo settore in co-progettazione ed in rappresentanza delle sei province pugliesi. L'attenzione del progetto è riposta sulla "Promozione del protagonismo delle famiglie e la costruzione di alleanze pubblico-privato" che prevede un vasto programma di attività, di animazione, di comunità rivolto alle famiglie che si prolungherà fino ai primi di settembre su tutto il territorio regionale con al centro il tema del "protagonismo delle famiglie", ossia quell'orientamento delle politiche sociali che vede le famiglie stesse come risorse per la comunità, in grado di contribuire esse stesse attivamente alla soddisfazione di molti dei bisogni che le riguardano attraverso il loro coinvolgimento, la collaborazione, la partecipazione, l'informazione e la formazione. Per la provincia BAT sono coinvolti due Ambiti, quello di Andria al quale poi seguirà quello di Canosa-Minervino-Spinazzola.

La manifestazione "Famiglie in gioco - Protagoniste non solo per un giorno" si terrà a Canosa di Puglia il 24 giugno a partire dalle ore 16:30 presso la Villa Comunale "Aldo Moro". In questa giornata, le famiglie che parteciperanno potranno prendere parte a sei attività di animazione di comunità più due conclusive che permetteranno loro di apprendere e confrontarsi con le molteplici sfaccettature inerenti il "protagonismo delle famiglie", auspicando che possa seguire poi un processo di attivazione di alcune famiglie che possano fare da apripista per questo innovativo processo. A completare le attività previste per l'Azione 3 del Progetto Humus, è in programmazione anche un evento più istituzionale che coinvolgerà gli Enti Pubblici locali, il Terzo settore ed i professionisti del sociale; saranno comunque invitate le famiglie che vorranno contribuire alla discussione.
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.