Sindaco Roberto Morra
Sindaco Roberto Morra
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Contributi per intraprendere una nuova attività

Le spiegazioni del Sindaco, Roberto Morra

La Giunta Comunale ha approvato la ripartizione dei contributi destinati al Comune di Canosa dal Fondo di Sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023. L'importo stanziato per il nostro Comune, pari a 496.099 euro, è stato così ripartito al fine di agevolare quanti vogliano intraprendere una nuova attività o rientrare a vivere stabilmente nel nostro comune. 50.000 euro per interventi di adeguamento di immobili di proprietà comunale da cedere in comodato gratuito ad esercenti aventi i requisiti per l'apertura di attività commerciali, artigianali o professionali. Il comodato gratuito avrà durata di cinque anni dalla data di inizio attività e riguarderà gli immobili appartenenti al patrimonio disponibile del Comune. 346.000 sono destinati all'avvio di attività commerciali, artigianali e agricole nel territorio di Canosa. L'ammontare del contributo è di 5.000 euro per ogni beneficiario. 100.000 euro a favore di chi decide di trasferire la propria residenza e dimora abituale nel Comune di Canosa di Puglia. Il contributo, pari a 5.000 euro per ogni beneficiario o nucleo familiare, intende secondo le direttive del DPCM incentivare il flusso migratorio al fine di contrastare la diminuzione della popolazione residente. Potranno beneficiare del contributo le famiglie provenienti da altri comuni italiani o dall'estero con priorità per gli emigrati canosini.

"Con questa deliberazione di Giunta Comunale – spiega il Sindaco di Canosa , Roberto Morra - abbiamo voluto, nello spirito della norma, incentivare nuova imprenditoria, soprattutto giovanile, dando la possibilità di utilizzare immobili comunali in comodato gratuito o avvalersi del contributo previsto per l'avvio di nuove attività. Auspico un interesse importante per questa iniziativa, mi piacerebbe veder nascere nuove attività nel centro storico e in quelle zone di Canosa meno servite. Inoltre abbiamo previsto un contributo economico anche per chi, specie se canosini emigrati, voglia trasferirsi a Canosa dall'estero o da altri paesi italiani. Immaginiamo che questo contributo possa invogliare anche i nostri emigrati che così potranno avere un incentivo a ritornare a Canosa. Nei prossimi giorni gli uffici comunali provvederanno a pubblicare gli avvisi necessari a creare un elenco di beneficiari per i contributi."
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.