Masciulli
Masciulli
Territorio

Canosa: Crisi idrica, si va verso la risoluzione delle problematiche

Amministrazione Comunale in prima linea, con la consigliera comunale con delega all'Agricoltura Lucia Masciulli

Lo scorso 10 luglio, una delegazione di agricoltori si è recata a Minervino Murge presso la sede del Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia al fine di protestare pacificamente e manifestare il proprio malcontento. Non è mancata la presenza dell'Amministrazione Comunale, con la consigliera comunale con delega all'Agricoltura Lucia Masciulli strettamente in contatto con l'europarlamentare Francesco Ventola, l'Assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia e il Sindaco di Canosa Vito Malcangio nell'intento di giungere ad una risoluzione delle difficoltà presenti. I braccianti agricoli sono stati ascoltati dal Commissario del Consorzio Centro Sud Puglia Francesco Ferraro che mostrandosi sensibile e attento alle richieste avanzate, ha assicurato che nel più breve tempo possibile, grazie alla sinergia fra Ente di irrigazione, Acquedotto Pugliese, Regione Puglia e Comune di Canosa, sarà possibile sbloccare la situazione permettendo agli agricoltori di irrigare i loro campi prelevando l'acqua ad uso irriguo per il territorio di Loconia dalla Diga del Locone. Al contempo, lo stesso Ferraro, nelle varie interlocuzioni avute, ha garantito una piccola riduzione del costo dell'acqua ad uso irriguo ed una revisione in futuro del periodo di erogazione della stessa nei campi.

«Ci riteniamo soddisfatti da quanto scaturito ieri, nell'incontro con gli operatori agricoli – afferma la consigliera comunale con delega all'Agricoltura Lucia Masciulli -. E' questa la conferma che il gioco di squadra paga sempre, desidero ringraziare per questo l'europarlamentare Francesco Ventola, l'Assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia e il Commissario del Consorzio di Bonifica Francesco Ferraro che fin dal primo momento hanno lavorato affinchè l'emergenza potesse rientrare».
  • Comune di Canosa
  • Siccità
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Siccità: Alleanza tra Puglia e Molise per infrastrutture irrigue Siccità: Alleanza tra Puglia e Molise per infrastrutture irrigue L’agricoltura per essere competitiva sui mercati deve poter disporre di acqua in quantità e qualità adeguate
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.