Teatro Lembo
Teatro Lembo
Vita di città

Canosa: dentro e fuori il Teatro

Parte il progetto per le compagnie locali

Al via le rappresentazioni teatrali di compagnie locali al Teatro Comunale "Raffaele Lembo". Il Comune di Canosa, infatti, promuove il progetto "Canosa: dentro e fuori il Teatro". "L'obiettivo – spiega Sabino Facciolongo, assessore alla Cultura - è quello di agevolare la fruizione del Teatro Comunale "Raffaele Lembo", da parte delle compagnie teatrali amatoriali della città, nel periodo che va da marzo a maggio 2015. Il progetto è stato concepito con l'importante apporto del funzionario dell'Ufficio Cultura del Comune, Rosa Anna Asselta, in seguito al grande successo che tali compagnie riscontrano tra il pubblico canosino, e della conseguente opportunità di favorire la realizzazione di eventi teatrali per avvicinare e incrementare maggiormente l'accesso dei cittadini alla visione di produzioni teatrali locali, contribuendo così contemporaneamente, alla crescita e alla conoscenza dell'operato dei gruppi teatrali locali".

Per coloro che aderiranno al progetto "Canosa: dentro e fuori il Teatro", il Comune provvederà a dimezzare i costi di concessione del teatro per ogni serata, realizzando così un cartellone unico per pubblicizzare le rappresentazioni medesime.

"Sì tratta di un modo per rendere ancora più fruibile il nostro teatro- ha aggiunto Facciolongo - , a latere del processo di adeguamento in atto agli indispensabili standard di sicurezza, dando contemporaneamente una spinta alla rivalutazione di quell' antica tradizione teatrale locale, che vede operare ancora oggi sul nostro territorio numerose e seguitissime compagnie amatoriali, segno di una spiccata sensibilità della nostra città a questa forma d'arte".

Le compagnie interessate, che si impegnano a praticare un prezzo di ingresso popolare di importo massimo di 10 euro, possono aderire all'iniziativa inviando la propria disponibilità all'Ufficio Cultura del Comune di Canosa, in via Puglia 12, entro il 24 febbraio prossimo. Per le candidature basta presentare allegando un curriculum delle pregresse attività teatrali, e uno spettacolo che vada in scena per almeno due serate.

"E' importante agevolare l'accesso al teatro anche a quei concittadini che, per ragioni economiche, ne sono ancora lontani – ha concluso il sindaco, Ernesto La Salvia -. L'intento unitario, infatti, è quello di rendere la cultura nella nostra città un fenomeno sempre meno elitario, che renda pragmaticamente efficace quel titolo di "città d'arte e di cultura" che Canosa si merita appieno".

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l'Ufficio Cultura del Comune al numero telefonico 0883.610342
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.