Pensilina Viale I maggio
Pensilina Viale I maggio
Vita di città

Canosa: I pendolari abbandonati al freddo e al buio

L'interpellanza comunale di Nicoletta Lomuscio, consigliera di minoranza del Partito Democratico

L'avvocato Nicoletta Lomuscio, nella sua qualità di consigliere di minoranza del Partito Democratico di Canosa di Puglia ha formulato l'interpellanza comunale, "sperando di ricevere la dovuta attenzione sulle aree di sosta degli autobus in viale Primo Maggio e via Balilla". Nei dettagli: in Viale Primo Maggio trovasi area sosta autobus linea nazionale e internazionale (MarinoBus) utilizzata dai "nostri concittadini" per i viaggi studio dei nostri figli e per molti lavoratori nei lunghi tragitti verso Milano, Torino e transfrontalieri. Questa area di sosta si presenta da molti anni or sono in condizioni di estremo abbandono, in assenza totale di minimo confort presentandosi agli occhi dei viaggiatori con pensiline decandenti, vetuste e in frantumi; nessun accenno di panchina per stare seduti; illuminazione scarsa nelle ore serali. In via Balilla i pendolari giornalieri del tragitto Canosa-Barletta-Bari trovasi nelle medesime condizioni di abbandono, privi di panchine e illuminazione che rassicuri e accolga la sosta nelle ore serali e al mattino presto in inverno. "Tanto premesso ed evidenziato nell'interpellanza" la consigliera comunale Lomuscio ha chiesto: di conoscere quali sono gli intendimenti di questa amministrazione a fronte delle necessarie e dovute opere di risistemazione; di conoscere l'esatta indicazione dei capitoli di spesa assegnanti da PEG relativi all'esercizio finanziario 2025 per spese destinate al decoro urbano, con indicazione delle corrispondenti somme stanziate e assegnate nel Bilancio di previsione 2025 oltre che i corrispondenti impegni di spesa o le liquidazioni già eseguite. Si resta in attesa di ricevere comunicazione - conclude la consigliera comunale di opposizione Nicoletta Lomuscio, - se alla stessa interpellanza sarà data o non sarà data subito risposta."
  • Comune di Canosa
  • PD
Altri contenuti a tema
Canosa: Un nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti nella zona Castello lunedì 24 febbraio Canosa: Un nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti nella zona Castello
Canosa: Riaperta la nuova villa comunale Canosa: Riaperta la nuova villa comunale Rinnovato il parco pubblico, luogo di ritrovo e socializzazione
Canosa: monitoraggio al fine di verificare l’eventuale presenza della xylella fastidiosa Canosa: monitoraggio al fine di verificare l’eventuale presenza della xylella fastidiosa In azione i professionisti selezionati dall’ARIF e formati dall’Osservatorio Fitosanitario pugliese
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Canosa: modifiche del nuovo servizio di raccolta differenziata Canosa: modifiche del nuovo servizio di raccolta differenziata I dettagli dell'Assessorato all’Ambiente
La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La dichiarazione del consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo
Politiche del lavoro più eque e inclusive Politiche del lavoro più eque e inclusive Elly Schlein a Bari e Taranto
Canusium Open Access: per rendere il patrimonio culturale alla portata di tutti Canusium Open Access: per rendere il patrimonio culturale alla portata di tutti Piastre informative in braille da installare all’interno dei siti archeologici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.