Coronavirus Vaccino
Coronavirus Vaccino
Notizie

Canosa: il 49 per cento della popolazione ha ricevuto una dose di vaccino

Lopalco: “Un milione di persone ha ricevuto immunizzazione completa” in Puglia

"Oltre un milione di persone, e quindi più di un quarto della popolazione pugliese, ha ricevuto una immunizzazione completa nei confronti del coronavirus. Somministrare presto e nei tempi stabiliti è il nostro impegno prioritario perché rappresenta il modo migliore per arginare l'eventuale diffusione di nuove varianti" lo comunica l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco. Sono per la precisione 1.005.932 i pugliesi che hanno ricevuto una immunizzazione completa (dato aggiornato alle ore 18,00). Il totale, invece, tra prime e seconde dosi somministrate sino ad oggi in Puglia è di 2.908.265 (dato aggiornato alle ore 17,00 dal report del Governo nazionale), pari al 94% di quelle consegnate dal Commissario nazionale che sono 3.095.205.

La ASL BT comunica che il 49 per cento della popolazione Bat ha già ricevuto almeno una dose di vaccino: in particolare il totale delle dosi somministrate è 243.356 di cui 169.303 prime dosi e 74.062 seconde dosi. Le percentuali di vaccinazioni (almeno una dose) variano naturalmente tra i dieci comuni della provincia: ad Andria si arriva al 46 per cento, a Barletta al 49 per cento, a Bisceglie al 52 per cento, a Canosa di Puglia al 49 per cento, a Margherita al 56 per cento, a Minervino al 57 per cento, a San Ferdinando al 44 per cento, a Spinazzola al 64 per cento, a Trani al 50 per cento e a Trinitapoli al 45 per cento.
  • ASL Bat
  • Regione Puglia
  • Comune di Canosa
  • Assessore Lopalco
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.