Raccolta rifiuti porta a porta
Raccolta rifiuti porta a porta
Vita di città

Canosa: il nuovo calendario della raccolta differenziata

è disponibile gratuitamente l'app EcoCanosa per informazioni

Dal 4 ottobre 2021 la raccolta differenziata avviene secondo il nuovo calendario. Un cambiamento previsto che mira alla riduzione della quantità totale di rifiuti da smaltire nelle discariche e migliorare le percentuali di raccolta differenziata. Intanto prosegue la distribuzione domiciliare dei mastelli e delle buste codificate che copriranno il fabbisogno dei prossimi sei mesi e progressivamente saranno ritiriti i carrellati condominiali. Se gli operatori non dovessero trovare nessuno in casa, lasceranno una cartolina con le indicazioni per il ritiro del kit presso l'infopoint Teknoservice. Nell'attesa del completamento della distribuzione del kit in tutta la città sarà possibile conferire i rifiuti con le buste già in possesso dalle famiglie ma uniformandosi al nuovo calendario.

È attivo il numero verde gratuito che risponde all'800.078.578 dove sarà possibile prenotare gratuitamente il ritiro direttamente da casa propria di ingombranti e RAEE o richiedere informazioni e segnalare disservizi. Due le isole ecologiche a disposizione dei cittadini oltre a quella di via San Paolo (ex mattatoio) è aperto anche il nuovissimo CCR di Loconia in entrambi è possibile conferire i rifiuti differenziati anche al di fuori del regolare calendario di conferimento. Ci troviamo davanti a una sfida importante che interessa tutta la comunità e che necessita della collaborazione attiva di tutti i cittadini. Per maggiori informazioni è disponibile gratuitamente l'app EcoCanosa (per iOS e Android) dove è possibile rimanere informati e richiedere servizi.
  • rifiuti
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto La denuncia di Coldiretti Puglia sullo smaltimento illegale dei rifiuti nelle campagne
Canosa: modifiche del nuovo servizio di raccolta differenziata Canosa: modifiche del nuovo servizio di raccolta differenziata I dettagli dell'Assessorato all’Ambiente
Canosa: modalità di ritiro dei  sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti,  in caso di assenza Canosa: modalità di ritiro dei sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti, in caso di assenza Si potrà delegare persona terza
Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città E' in forma ridotta con i primi annunci
Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione
Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Reso noto il calendario dei conferimenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.