Canosa: “Il Vino sposa la Moda”
Canosa: “Il Vino sposa la Moda”
Eventi e cultura

Canosa: “Il Vino Sposa la Moda”

Connubio azzeccato presso le cantine Costantinopoli-Nicola Rossi con l'Atelier "Sposa in"

Interesse, curiosità e partecipazione per "Il Vino sposa la Moda", uno degli ultimi appuntamenti, nell'ambito delle iniziative messe in atto per "Il Natale in Cantina" a Canosa di Puglia (BT). Nella serata dello scorso 7 gennaio, presso le Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi, ha avuto luogo l'evento, intitolato "Il Vino sposa la Moda" organizzato da Fausta Dente, titolare del rinomato Atelier "Sposa In" Alta Moda a Canosa di Puglia che ha portato in passerella le nuove collezioni di abiti sposo, sposa, cerimonia e prima comunione, indossati da modelli impeccabili e bambini in versione gala. Il defilè ha catturato l'attenzione del pubblico, colpito a livello emozionale e dalla loro eleganza, raffinatezza e charme. Tra gli ospiti intervenuti nel corso della serata: la bridal coach Sabrina Altamura che ha sciorinato consigli utili alle coppie dei futuri sposi; l'insegnante di ballo, Anna Lorusso per le tecniche da adottare negli eventi. La direzione artistica è stata affidata a Lucia Dipaola, che ha stupito il parterre attraverso una performance di danza con le ali luminose. L'evento "Il Vino sposa la Moda" è stata presentato egregiamente dalla bellissima e giovanissima conduttrice canosina Mafy Colagiacomo. La musica travolgente ed il buon vino hanno arricchito la serata a tema in un clima di festa, adornata di fiori di Donato Mele attraverso le sue originali creazioni.

«La prerogativa del nostro progetto di rilancio è portare le etichette "Costantinopoli-Nicola Rossi" all'attenzione dei consumatori. Siamo alla ricerca costante dell'approvazione dei nostri clienti». - Hanno dichiarato congiuntamente i presidenti Giuseppe Mascolo e Michele Sansonna, rispettivamente delle Cantine Costantinopol e delle Cantine "Nicola Rossi"- «Gli eventi, negli ultimi anni, sono sempre più all'insegna del cosiddetto "food & fashion"; per questo, è venuto da sé pensarne uno in collaborazione con "Sposa In", che sabato scorso ha presentato solo alcune delle sue migliori proposte in passerella. A maggior ragione, siamo felici che i nostri prodotti abbiano coronato questi momenti. Un ringraziamento doveroso a Raffaele Paradiso che, per l'occasione, ha concesso di esporre alcune auto d'epoca della sua ricca collezione. Continueremo nelle prossime settimane a programmare altri eventi per promuovere con i nostri vini altre eccellenze del nostro territorio». Mentre, Fausta Dente titolare di "Sposa In", molto emozionata ha commentato: «Coltivo sin da piccola la passione per la moda e, in particolar modo, mi piace far sentire ogni donna unica e speciale. La mia vita non sarebbe tale senza la creatività. Ringrazio tutti i presenti, il mio staff, gli organizzatori e i magnifici modelli». Insomma, "Il Vino sposa la Moda" è risultato un connubio azzeccato, di due mondi solo apparentemente lontani ma concretamente sinergici e complementari.
Riproduzione@riservata
Canosa: “Il Vino Sposa la Moda”Lucia Dipaola e Mafy ColagiacomoCanosa: “Il Vino Sposa la Moda”Canosa: “Il Vino Sposa la Moda”
  • Natale
  • Cantine Nicola Rossi
  • Cantine Costantinopoli
Altri contenuti a tema
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Pesce o carne per il menù natalizio Pesce o carne per il menù natalizio I consigli di Coldiretti Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.