Canosa: Giornata Diocesana della Gioventù
Canosa: Giornata Diocesana della Gioventù
Eventi e cultura

Canosa: In migliaia alla Giornata Diocesana della Gioventù

Veglia di preghiera con Mons. Luigi Mansi

In migliaia hanno partecipato alla Giornata Diocesana della Gioventù, che quest'anno si è svolta a Canosa di Puglia nella serata odierna. I giovani delle comunità parrocchiali e studentesche, provenienti anche da Andria e da Minervino Murge, si sono ritrovati nelle tre location della città (piazzale antistante la Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria; nei pressi della Scuola "G.Mazzini" e piazza Umberto I), stabilite da programma, prima di giungere nel piazzale antistante la Cattedrale di San Sabino. I primi interventi sono stati degli attori Fernando Forino,Agata Paradiso e Nunzio Sorrenti in role playing di autonarrazione, appositamente ideati per essere il più possibile vicini alle realtà giovanili.
Poi, sul sagrato della Cattedrale di San Sabino è seguita una veglia di preghiera, di riflessione accompagnata dai canti, con il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, Don Vito Zinfollino e la partecipazione della professoressa Maria Raspatelli docente di religione, e il professor Antonio Curci docente di Informatica, entrambi vincitori del «Global Teacher Award » uno dei premi più prestigiosi nel mondo dell'istruzione. Insieme hanno portato le loro significative testimonianze di vita, del progetto educativo di "Radio Panetti" salito alla ribalta nazionale, attraverso uno stile proprio di "fare scuola" entrando efficacemente nel mondo dei giovani, sollecitando le loro passioni e sogni.
La Giornata Diocesana della Gioventù si è conclusa in Piazza Vittorio Veneto con il concerto dei "SOTTOSUONO" tra lo sventolio delle bandiere riportanti il claim "Hurry up! Quale fretta ti smuove?" ed i selfie celebrativi in attesa di Lisbona 2023 per la Giornata Mondiale, incentrata sul tema "Maria si alzò e andò in fretta", tratto dal Vangelo di Luca. Nell'annuncio, Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di mettersi in cammino in un percorso di discernimento, ponendo l'attenzione sul fatto di essere sempre pronti ma mai ansiosi.
Riproduzione@riservata
Hurry up! Quale fretta ti smuove?Don Vito Zinfollino, Maria Raspatelli, Antonio Curci, Mons. Luigi MansiCanosa: In migliaia  alla Giornata Diocesana della GioventùProfessori Maria Raspatelli e Antonio CurciMons. Luigi MansiCanosa: Giornata Diocesana della GioventùCanosa: In migliaia alla Giornata Diocesana della GioventùCanosa: In migliaia alla Giornata Diocesana della GioventùFernando ForinoNunzio SorrentiCanosa: Giornata Diocesana della GioventùSOTTOSUONO
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare Anche il Santuario S. Maria di Costantinopoli per i sacri pellegrinaggi per l'Anno Santo del 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.