Biagio Achille
Biagio Achille
Eventi e cultura

Canosa: In mostra le opere di Biagio Achille

Ospite del Comitato Premio Diomede al Museo dei Vescovi

Nell'ambito degli eventi collaterali del programma della "Memoria della Madonna della Fonte Primizia della Nuova Umanità" che si terranno a Canosa di Puglia il 15 e 16 aprile 2023, il Comitato Premio Diomede ha organizzato la personale di pittura dell'artista Biagio Achille presso l'androne della sede del Museo dei Vescovi-Palazzo Fracchiolla Minerva. Biagio Achille è un artista di Canosa di Puglia, che predilige il linguaggio figurativo classico, con chiari e continui riferimenti ai grandi maestri dell'arte pittorica. Nello studio dei volti riflette sentimenti, emozioni, nei quali ciascuno può ritrovarsi, ritrovando l'umanità intera. Le sue collezioni riportano l'osservatore indietro nel tempo in un interessante confronto con il presente che nasce da un vissuto intenso e mai fine a se stesso. Un percorso nella storia dell'arte, in un dialogo tra i noti dipinti e i volti, le figure, dell'immaginario dell'artista, che sono presentate in cromie e dettagli ricchi di suggestione. In carriera ha ricevuto riconoscimenti della critica e del pubblico oltre ad aver partecipato a numerose mostre collettive e personali di notevole richiamo culturale. Vernissage alle ore 19,30 di sabato 15 aprile alla presenza delle autorità e dell'artista Biagio Achille con i componenti del Comitato Premio Diomede, presieduto da Angela Valentino che presenteranno le ultime novità sulla XXIV Edizione del Premio Diomede in corso di svolgimento con le segnalazioni .
  • Premio Diomede
Altri contenuti a tema
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca Sapiente storico e Cittadino onorario di Canosa di Puglia
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Le modalità per la presentazione dei personaggi che si sono distinti per la loro opera meritoria
Al Panificio Traiano, il riconoscimento di  “attività storica  e di tradizione della Puglia” Al Panificio Traiano, il riconoscimento di  “attività storica  e di tradizione della Puglia” A Bari, la cerimonia di premiazione organizzata dalla Regione Puglia
Sono e sarò sempre di Canosa e ad essa grato Sono e sarò sempre di Canosa e ad essa grato La dichiarazione del dottor Michele Scolletta, a margine della XXV Edizione del Premio Diomede
Canosa: Le Eccellenze del Premio Diomede, giunto alla XXV Edizione Canosa: Le Eccellenze del Premio Diomede, giunto alla XXV Edizione Tanti temi trattati nel corso della serata con Luisa Corna e Paolo Caiazzo, tra gli ospiti
Verso  la XXV Edizione del Premio Diomede: i nomi dei vincitori Verso la XXV Edizione del Premio Diomede: i nomi dei vincitori La cerimonia si svolgerà  sabato 13 luglio a Canosa di Puglia  presso il Sagrato della Cattedrale San Sabino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.