Gatto e topi
Gatto e topi
Vita di città

Canosa invasa dai topi

La denuncia del consigliere Petroni

Superficialità e lentezze sulle derattizzazioni e non solo, sono il risultato di una Canosa dove i topi possono continuare a passeggiare indisturbati. La gravità sta nel fatto che se i cittadini denunciano, il Comune provvede. Che Canosa fosse una città in abbandono lo sapevamo tutti e che gli interventi di derattizzazioni per l'amministrazione La Salvia potevano aspettare, anche. Non è la prima volta che le immagini di ratti, serpenti e insetti circolano sui social e, non saranno le ultime, temo. In alcuni quartieri e negli spazi verdi di Canosa, da veri "padroni gironzolano indisturbati anche in pieno giorno tra i passanti, senza alcuna paura fanno bella mostra" nel centro storico, in via Caio Gracco, in via Beniamino Franklin, Aurelio Saffi,... Nella villa comunale e in periferia, zona 167, la situazione peggiora notevolmente, si lasciano addirittura fotografare sulle panchine, dove siedono le persone e giocano i bambini. Ora Canosa rischia di trovarsi in emergenza ambientale e sanitaria in piena estate, dove per le strade della nostra amata città e nei giardini senza cura, oltre ai ratti è facile vedere scarafaggi, serpenti e zecche che prosperano tra i cumuli di rifiuti abbandonati, i sacchetti di umido non raccolti. Un segnale inequivocabile dello stato di degrado in cui versa la città. Alcune zone sono completamente abbandonate. Se per una buca bisogna aspettare giorni e giorni per l'intervento del Comune, figuriamoci con l'immondizia. Sul problema, la rabbia sta giustamente aumentando, ratti e insetti entrano persino nelle case.

"Il fenomeno – sostiene il Consigliere Maria Angela Petroni di Direzione Italia - è anche legato al peggioramento del servizio di raccolta rifiuti, più l'immondizia staziona in strada, perché la raccolta che non viene effettuata, più i topi e gli insetti vengono attirati dalla possibilità di cibarsi. Adesso, corriamo il rischio concreto che in estate si possa assistere ad una rilevante presenza di questi insetti e animali indesiderati e pericolosi, perché la inconcepibile superficialità ha fatto sì che le uova di alcuni insetti si schiudessero, dando vita alle larve. Il fatto grave è che gli abitanti sono costretti a convivere con un'ingiustificabile sporcizia ed inquinamento ambientale, con conseguenti pericoli igienico-sanitari, nonostante paghino regolarmente le tasse. Oggi "ci troviamo in questa situazione per la superficialità di una giunta La Salvia incapace, che avrebbe dovuto fare di tutto perché si potesse provvedere con periodicità alla derattizzazione e disinfestazione, non alle porte della bella stagione o su segnalazione dei cittadini."

Un grave danno d'immagine per la nostra città, meta di un turismo culturale di tutto l'anno, che da solo non è sufficiente ad attrarre visitatori, se non supportato anche dal decoro dell'ambiente urbano. E' incomprensibile che il primo cittadino uscente abbia utilizzato il suo tempo nei tanti incontri pro- elezioni, piuttosto che impiegarlo per amministrare al meglio la nostra amata Canosa, preoccupandosi e prodigandosi per i diversi bisogni, derattizzazione e disinfestazione compresa. Il sindaco uscente, in qualità di primo responsabile sanitario del territorio avrebbe dovuto maggiormente tenerne conto, anche in virtù del fatto che esercita la professione medica. "Singolare, a riguardo ed al primo impatto, è stato anche il comportamento assunto dal nuovo primo cittadino. Sui social ha comunicato l'avvio della derattizzazione in villa comunale. Gli ha fatto eco un ex assessore il quale ha puntualizzato che gli interventi sarebbero partiti già prima.Ognuno cerca di mettersi medaglie al petto? Chiudiamo bene e cominciamo benissimo con la propaganda a proprio uso e consumo, mentre ratti ed insetti spadroneggiano! Forse, serve per davvero un pifferaio magico!" conclude il consigliere Petroni.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.