Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Vita di città

Canosa: La città si è vestita a festa

Le dichiarazioni del sindaco Roberto Morra

Da oggi, a Canosa di Puglia(BT) al via la Festa Patronale in onore di San Sabino, protettore della città di Canosa di Puglia. Gli uffici comunali hanno predisposto un nuovo piano operativo nel rispetto dei protocolli anti-covid ed in particolare è stato previsto un diverso posizionamento delle bancarelle della fiera. Esse infatti interesseranno oltre Via Kennedy, Corso San Sabino e Piazza della Repubblica anche parte di via Giovanni Bovio. Saranno inoltre posizionate su un solo fronte delle strade interessate per ridurre le occasioni di assembramento e migliorare i flussi dei visitatori. In tutte le aree interessate dai festeggiamenti sarà obbligatorio l'uso della mascherina ai sensi dell'art. 1 dell'Ordinanza del Ministero della Salute, 22 giugno 2021. Le stringenti norme anti-covid hanno previsto anche un aggiornamento del posizionamento delle attrazioni del Luna Park all'interno dell'area mercatale di Piano San Giovanni con un maggiore distanziamento tra di esse e percorsi più ampi per i visitatori.

La Santa Messa del primo agosto sarà celebrata alle ore 19.30 all'interno dell'area archeologica del Battistero di San Giovanni per garantire ad un maggior numero di fedeli di partecipare alla liturgia. Durante la celebrazione le attrazioni del Luna Park nell'area attigua rimarranno inattive. Inoltre, i bagni presenti all'interno della villa comunale rimarranno aperti h24 per i tre giorni di festa. Nei locali infine sono presenti anche docce a disposizione degli operatori del mercato.

"La città si è vestita a festa. - commenta il Sindaco di Canosa , Roberto Morra - Il periodo ci impone regole più restrittive rispetto agli anni precedenti nel caso di manifestazioni pubbliche pertanto abbiamo adeguato l'organizzazione ai nuovi protocolli per non rinunciare a quella tradizionale atmosfera di festa, tanto cara ai canosini, legata alla devozione dei nostri Santi Patroni e attorno alla quale tutta la comunità si stringe. E' un forte segnale di ripartenza della città e invito i cittadini a vivere questi giorni di festa con serenità e senso responsabilità adottando tutti quegli accorgimenti utili per limitare al minimo rischi per se e per gli altri come l'uso corretto della mascherina, igienizzarsi frequentemente le mani ed evitare assembramenti."
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Festa Patronale Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Il sindaco Malcangio: "Diventa un luogo più sicuro per tutti, offrendo una risposta immediata in caso di emergenze sanitarie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.