Questo non è amore Polizia
Questo non è amore Polizia
Eventi e cultura

Canosa: La Polizia di Stato rinnova la campagna informativa “Questo non è Amore”

Presentata in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna

Ieri, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, i poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura e gli agenti dei Commissariati di P.S. di "Trani", "Barletta" e "Canosa di Puglia" hanno distribuito l'opuscolo "Questo non è Amore" predisposto dalla Direzione Centrale Anticrimine, per la diffusione di informazioni sul contrasto alla violenza di genere e sulle misure di tutela delle vittime. Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, in omaggio al motto #esserci sempre, hanno percorso le principali vie del centro cittadino di Trani e Andria incontrando anche docenti e studenti di alcuni istituti scolastici e consegnando l'opuscolo ai Palazzi di Città dei due comuni. A Canosa di Puglia, invece, i poliziotti del Commissariato di P.S. hanno incontrato i cittadini nei pressi di Piazza Vittorio Veneto e a Barletta nella Piazza Carlo Giannone, vicino alla Stazione Ferroviaria, al fine di sensibilizzare la cittadinanza sul delicato tema e sugli strumenti a disposizione per rompere l'isolamento ed il dolore delle vittime di violenza di genere. La Polizia di Stato rinnova la promozione della propria campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere "Questo non è amore", nella piena consapevolezza che non è sufficiente agire solo quando il reato è consumato, ma è necessario intervenire prima, attraverso un'incisiva opera di informazione e supporto.
  • Polizia di stato
  • Giornata internazionale della Donna
Altri contenuti a tema
Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile L'evento promosso ed organizzatto dalla Fidapa BPW Italy di Canosa
Canosa di Puglia, terra di storia al femminile Canosa di Puglia, terra di storia al femminile In una poesia dal titolo "Donna ...lumimosa" a firma del Maestro Peppino Di Nunno
I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più Sempre più donne scelgono di indossare l’uniforme dell’Arma
L'8 Marzo rappresenta ogni traguardo raggiunto dalle donne nel cammino verso l’uguaglianza L'8 Marzo rappresenta ogni traguardo raggiunto dalle donne nel cammino verso l’uguaglianza Il messaggio augurale del Sindaco di Canosa Vito Malcangio
Le mimose: il simbolo della giornata che ricorda la forza e il ruolo femminile nel mondo Le mimose: il simbolo della giornata che ricorda la forza e il ruolo femminile nel mondo Esprimono anche un importante valore ambientale
Puglia, Unica al femminile Puglia, Unica al femminile Per dare voce alle donne che ricoprono le più alte cariche istituzionali della Regione
In crescita il numero delle donne ai vertici delle aziende agricole In crescita il numero delle donne ai vertici delle aziende agricole Le imprenditrici di Donne Coldiretti Puglia testimoniano l’empowerment femminile in agricoltura che genera crescita, innovazione e arte
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.