World Radio Day
World Radio Day
Eventi e cultura

Canosa: Le radio libere degli anni '70

Nel ricordo di Michele Lemma il webinar di CanoSIamo

A causa del rinvio per la prematura dipartita di Michele Lemma, il webinar "Le radio libere degli anni '70" a Canosa di Puglia, si terrà alle ore 19,00 di venerdi 21 maggio 2021. Sarà ricordata la memoria di Michele Lemma fondatore e speaker di Radio Canosa Steteo. Il webinar sui social è stato organizzarlo e promosso da CanoSIamo, l'Associazione dei canosini di Roma, presieduta da Salvatore Paulicelli nell'ambito del progetto "AmarcordCanaus" attraverso ricerche ed approfondimenti a vari livelli. Per l'occasione, interverranno alcuni dei protagonisti di quegli anni davanti al mixer ed ai microfoni delle radio a modulazione di frequenza: Paolo Pinnelli(giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno"); Enzo Benedettini (Radio Canosa Stereo); Gerry D'Elia (Radio Canosa Centro- Love FM); Nunzio Sorrenti (Radio Elle 100); Angelo Gervasio (Radio Mediterranea);Carlo Gallo (Radio Norba); Michele Di Palma (Prima Radio Asonac). L'appuntamento è fissato alle ore 19,00 di giovedi 21 maggio 2021, che andrà in diretta su YouTube canale CanoSIamo con il presidente dell'associazione dei Canosini di Roma, Salvatore Paulicelli, in veste di presentatore, mentre, Luigi Fiore procederà al coordinamento tecnico del webinar sulle radio libere, compagne preferite per qualsiasi circostanza.
ANGELO GERVASIO MICHELE PAULICELLI SALVATORE PAULICELLIIl giornalista Paolo PinnelliNunzio Sorrenti Piccolo Teatro ChivivefarumorE  Canosa di Puglia(BT)Carlo Gallo- Nicola  Fiore- Michele BalzanoGerry D'EliaEnzo BenedettiniMichele Di Palma2010 Festa di Radio Canosa StereoRadio Canosa StereoMostra Radio Canosa StereoRADIO CANOSA STEREOMOSTRA RADIO CANOSA STEREO
  • CanoSIamo
  • Radio
Altri contenuti a tema
Lavoriamo  tutti insieme  per dare a luglio 2025 una  nuova dirigenza a CanoSIamo Lavoriamo  tutti insieme  per dare a luglio 2025 una nuova dirigenza a CanoSIamo L'intervento dell'ex presidente Nunzio Valentino
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni Il libro di Gianni Di Giuseppe in occasione dei cento anni della radio
Don Felice è a tutti gli effetti "uno di noi" Don Felice è a tutti gli effetti "uno di noi" Il messaggio augurale di Salvatore Paulicelli, presidente di CanoSIamo
Salvatore Zipparri. Viaggio nella memoria Salvatore Zipparri. Viaggio nella memoria A Roma, l'associazione CanoSIamo ha organizzato un incontro per ricordarlo
Roma-Canosa. Un Viaggio sulla Via Appia tra le Catacombe Roma-Canosa. Un Viaggio sulla Via Appia tra le Catacombe Il tema dell'incontro Mons. Pasquale Iacobone a Roma
Percorsi di pace per la VI Giornata delle Catacombe–Edizione Primavera Percorsi di pace per la VI Giornata delle Catacombe–Edizione Primavera A Roma, l'Associazione CanoSIamo incontrerà Mons. Pasquale Iacobone
La 'pegnète' di CanoSIamo a Roma La 'pegnète' di CanoSIamo a Roma La tradizione raccontata dal Maestro Peppino di Nunno
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.