Xylella-ARIF
Xylella-ARIF
Amministrazioni ed Enti

Canosa: monitoraggio al fine di verificare l’eventuale presenza della xylella fastidiosa

In azione i professionisti selezionati dall’ARIF e formati dall’Osservatorio Fitosanitario pugliese

L'Assessorato all'Agricoltura del Comune di Canosa di Puglia ha reso noto sui social che l'ARIF – Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali, con nota protocollata n.0005113 dell'11 febbraio scorso , ha comunicato lo svolgimento di operazioni di monitoraggio, anche in zone indenni, al fine di verificare l'eventuale presenza della xylella fastidiosa nel territorio di Canosa di Puglia. Il monitoraggio, avviato lo scorso 11 febbraio, è realizzato da professionisti selezionati dall'ARIF e formati dall'Osservatorio Fitosanitario regionale, ai quali è stata attribuita la qualifica di "Assistente fitosanitario" al fine di prevenire e salvaguardare il patrimonio olivicolo e altre specie vegetali. Le operazioni, in ogni sua fase, non comporteranno alcun elemento invasivo o distruttivo, se non l'ingresso nei fondi agricoli da parte degli assistenti fitosanitari per il prelievo di piccolissime parti di pianta. Gli agenti saranno muniti di tesserino e pettorina di riconoscimento. Si invita la cittadinanza a garantire la disponibilità di accesso ai fondi.
  • Xylella
  • Comune di Canosa
  • ARIF
Altri contenuti a tema
Canosa: modifiche del nuovo servizio di raccolta differenziata Canosa: modifiche del nuovo servizio di raccolta differenziata I dettagli dell'Assessorato all’Ambiente
Canusium Open Access: per rendere il patrimonio culturale alla portata di tutti Canusium Open Access: per rendere il patrimonio culturale alla portata di tutti Piastre informative in braille da installare all’interno dei siti archeologici
Canosa:  interventi in corso per  migliorare il decoro urbano Canosa: interventi in corso per migliorare il decoro urbano La dichiarazione dell'Assessore al Verde Pubblico Saverio Di Nunno
Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Le dichiarazioni del Sindaco Malcangio a margine del consiglio comunale monotematico per mettere a conoscenza la comunità sull'analisi dei rischi
Buona la prima all’ EVOLIO Expo Buona la prima all’ EVOLIO Expo Nutrita l'affluenza di autorità e pubblico allo stand del Comune di Canosa
Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città E' in forma ridotta con i primi annunci
Xylella: Azioni e strategie per la salvaguardia del settore agricolo Xylella: Azioni e strategie per la salvaguardia del settore agricolo Il Piano di Eradicazione a Triggiano e nel Sud-Est Barese
Antonio Lomuscio non è più tra noi Antonio Lomuscio non è più tra noi Il maestro d'arte si è spento in Toscana dove viveva da tempo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.