Canosa Consiglio Comunale
Canosa Consiglio Comunale
Politica

Canosa: No a Commissione strumentale di controllo

Fdl Canosa: «La città ha bisogno di serenità e pacifica convivenza politica»

«In occasione dell'ultimo Consiglio Comunale a Canosa di Puglia - spiega la segreteria cittadina di Fratelli d'Italia - le forze di opposizione Io Canosa e Movimento 5 Stelle hanno presentato una mozione volta alla nomina di una commissione speciale per il controllo degli atti amministrativi prodotti dall'Amministrazione Comunale. Premesso che lo Statuto, il Regolamento Comunale e il D.Lgs 267/2000, riconosce al Consiglio il potere di controllo che legittima tutti i consiglieri ad accedere agli uffici per conoscere, studiare e approfondire ogni atto amministrativo, l'obiettivo dell'opposizione, stando a quando rilevato nel corso della seduta dell'Assise, è sembrato essere solo ed esclusivamente quello di creare un clima inquisitorio, di sospetto che non va a ledere la maggioranza e l'esecutivo guidato dal sindaco Malcangio ma danneggia l'immagine di una città e di una comunità intera. Inoltre, è doveroso che i cittadini sappiano che esistono già le commissioni permanenti all'interno del Consiglio e che i membri dell'opposizione quasi sempre disertano. Sono assenti e non partecipano. Di conseguenza – continuano dalla segreteria - l'intento della mozione non era né propositivo, né costruttivo. L'Amministrazione Comunale ha più volte sottolineato la volontà di collaborare ma ad oggi, nessuna proposta, nonostante anche l'apertura dimostrata, è pervenuta. L'esecutivo sarà sempre disposto all'istituzione di commissioni consiliari che hanno l'obiettivo di proporre progettualità ed idee costruttive per la città: da questo punto di vista la disponibilità sarà sempre totale e puntuale. Apprendiamo inoltre, con rammarico, che in questi giorni le forze politiche di opposizione continuano imperterrite con lo sterile tentativo di strumentalizzare questioni che sono all'attenzione della Magistratura e che sono coperte da segreto istruttorio, quindi sconosciute a tutti! Ribadiamo, da sempre, la nostra fiducia nelle istituzioni, nel rispetto del lavoro che la Magistratura svolge, ritenendo pertanto irrispettoso l'atteggiamento di chi oggi cerca di portare all'interno del Consiglio Comunale questioni che hanno come fine solo quello di utilizzarle a proprio vantaggio politico in barba ai principi fondamentali di separazione dei poteri e delle competenze sancite dalle norme vigenti. L'Amministrazione Malcangio è rispettosa delle leggi e tiene ben distinta il ruolo politico che è proprio degli eletti dal ruolo gestionale che attiene ai dirigenti. L'esecutivo opera nel solco sancito dalle leggi, rispettoso della trasparenza e del diritto del cittadino a conoscere tutti gli atti pubblici. L'Amministrazione Malcangio ha fiducia nell'operato della classe dirigente e dei collaboratori dell'Ente Comunale e in continuità con il passato, non consentirà a nessuno di "interferire illegittimamente ed illegalmente" nelle attività politiche ed amministrative dell'Ente. Condividiamo e sottoscriviamo quanto dichiarato dal Sindaco Malcangio che, intervenendo ai lavori del Consiglio comunale del 13 giugno 2024, affermava che la città ha bisogno di serenità e convivenza politica pacifica nel rispetto dei propri ruoli, che la Politica la si fà in Consiglio Comunale evitando i pettegolezzi da marciapiede che hanno solo l'obiettivo di ledere l'immagine delle Istituzioni, di chi le rappresenta e, quindi, della nostra comunità! Canosa è una città "pulita" da decenni, sempre attenta alla legalità che in più occasioni questa Amministrazione ha dimostrato con iniziative che hanno visto la collaborazione di tutti gli Organi dello Stato. In conclusione, rivolgiamo un appello a tutti i consiglieri comunali eletti nelle minoranze/opposizione: svolgiamo appieno il nostro compito dialogando e confrontandoci in consiglio, nelle commissioni ed anche in incontri formali ed informali, evitando che soggetti esterni ai nostri ruoli istituzionali continuino a "minare" (come purtroppo fanno da tanti anni) il campo politico che i cittadini con il loro voto di fiducia ci hanno assegnato. Si tratta solamente di rispettarci e rispettare la delega che i nostri concittadini ci hanno affidato. Noi ci siamo – concludono dalla segreteria di Fratelli d'Italia di Canosa - e continueremo ad esserci sino alla scadenza del mandato elettorale, giugno 2027!».
  • Consiglio comunale
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Contrada Tufarelle: Interventi realmente fattivi, non limitati al solo controllo e monitoraggio Contrada Tufarelle: Interventi realmente fattivi, non limitati al solo controllo e monitoraggio L'intervento del consigliere e Presidente della Commissione Ambiente Sabino Angelo De Muro Fiocco in assise
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Il messaggio augurale di Gabriele Catalano, Segretario cittadino di Gioventù Nazionale Canosa
Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa "Incoraggiare la partecipazione significativa dei giovani alla vita democratica" Nella prima dichiarazione rilasciata
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.