Olio: Malcangio-Fontana-Bacco
Olio: Malcangio-Fontana-Bacco
Archeologia

Canosa: Olio ‘archeologico’ per "Casa Francesco " e "Caritas"

Comune di Canosa e FAC insieme per la solidarietà

Nella mattinata odierna, il Comune di Canosa di Puglia rappresentato dal sindaco Vito Malcangio e la FAC rappresentata da Sergio Fontana hanno provveduto a donare taniche di olio al centro di solidarietà "Casa Francesco" ed alla locale sezione della Caritas. L'olio, derivante dai terreni insistenti nelle aree archeologiche della città, sarà utilizzato per la preparazione di pasti che verranno serviti a tutti coloro i quali versano in condizioni di fragilità sociale. L'atto di generosità, come già avvenuto in passato, è stato reso possibile grazie alla collaborazione del frantoio oleario "Fioravante Leonardo Srl" che ha molito gratuitamente il raccolto. Al simbolico passaggio di consegna, che ha avuto luogo presso la "Sala Sabiniana" della Cattedrale di San Sabino, hanno partecipato tra gli altri: il Sindaco di Canosa, Vito Malcangio; il Presidente della FAC, Sergio Fontana e il Parroco della Basilica Concattedrale San Sabino , Mons. Felice Bacco.

«Un piccolo gesto – ha dichiarato il Sindaco Malcangio - che testimonia la bella e proficua sinergia sviluppata, volta a dare sostegno ad alcune famiglie della nostra città. Occorre perseguire la strada del volontariato e della solidarietà, aiutandoci l'uno con l'altro non solo a Natale ma durante tutto l'anno». Mentre, il Presidente della FAC Sergio Fontana, ha commentato: «È la prova che la cooperazione tra pubblico e privato dà buoni frutti, in questo caso nel vero senso della parola. La Fondazione sarà sempre pronta a fare la sua parte in segno di vicinanza verso le famiglie in difficoltà, in questo periodo più che mai. Anzi, l'invito è a tutti: chi può, deve fare qualcosa per il prossimo. La cultura passa anche dal volontariato». Il Comune di Canosa di Puglia e la Fondazione Archeologica Canosina fanno squadra per la solidarietà, a favore degli ultimi e dei più bisognosi.
Riproduzione@riservata
  • Basilica Concattedrale San Sabino
  • Sergio Fontana
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ A Firenze, uno stand condiviso con il Comune di Canosa di Puglia e la Pro Loco sarà visitabile durante la tre giorni dedicata al mondo dell’archeologia
Fiducia verso la giustizia riparativa Fiducia verso la giustizia riparativa Rinnovata la convenzione tra il Tribunale di Trani e la Fondazione Archeologica Canosina per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità o messa alla prova in aree archeologiche
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
VisitCanosa: i dieci motivi per cui scoprire la ‘piccola Roma’ VisitCanosa: i dieci motivi per cui scoprire la ‘piccola Roma’ La conferenza in Senato con il Ministro alla Cultura Alessandro Giuli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.