Polizia
Polizia
Cronaca

Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato

Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori

Proseguono i servizi, disposti dal Questore della BAT, al fine di incrementare la sicurezza stradale, per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori, con particolare focus sulle scuole secondarie di secondo grado, nonché il rispetto della normativa di settore da parte degli esercizi pubblici della sesta provincia pugliese. Nei giorni scorsi, poliziotte e poliziotti della Questura di Via dell'Indipendenza hanno presidiato, all'ingresso degli alunni, alcuni istituti scolastici presenti nei Comuni di Trani, Canosa di Puglia ed Andria, al fine di prevenire e contrastare l'eventuale presenza di droghe negli ambienti scolastici e le loro adiacenze. E' stata, inoltre, messa in atto una mirata attività di controllo del territorio con numerosi posti di controllo durante i quali sono state identificate più di 255 persone, 62 con pregiudizi penali o di polizia, fermati 133 veicoli e contestate 5 contravvenzioni al Codice della Strada. Nel corso di tale attività, sono bloccati e deferiti all'Autorità Giudiziaria tre soggetti, due italiani ed uno straniero con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, trovati in possesso di oggetti atti allo scasso. Parallelamente sono proseguiti i controlli degli specialisti della Divisione Polizia Ammnistrativa: verificati due "Compro oro" di Barletta e riscontrata una violazione amministrativa ex art. 128 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza per irregolare identificazione dei clienti, con la conseguente sanzione di euro 308,00. Ad Andria è stata, infine, controllata una sala giochi: identificate al suo interno 11 persone, 10 con pregiudizi di polizia; al gestore è stata contestata l'inosservanza alla legge regionale nr.43 del 2013 sul "Contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico (GAP)" e comminata la conseguente sanzione di euro 3.333,00. I servizi straordinari in argomento continueranno incessantemente anche nelle prossime settimane.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
Canosa: minaccia la ex moglie  con una katana Canosa: minaccia la ex moglie con una katana La Polizia di Stato arresta cinquantaduenne.
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.