Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Canosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via Capurso

Un fermo e tre feriti il bilancio di quanto accaduto

Sirene spiegate per un inseguimento da parte dei Carabinieri su Canosa Alta che si è concluso con il fermo del conducente dell'autovettura non fermatasi al posto di blocco dei militari. Stamani fasi concitate a seguito dell'accaduto in via Sergente Maggiore Nicola Capurso, dove sono state danneggiate 5 autovetture parcheggiate a bordo strada, alcune con persone all'interno delle stesse. Le prime fonti riferiscono di tre feriti: due pensionati ricoverati in codice rosso al nosocomio "Dimiccoli" di Barletta e un altro in codice giallo all'ospedale "Bonomo" Andria. Sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri per appurare le cause della fuga che è terminata con il fermo del giovane canosino alla guida dell'auto, senza patente e assicurazione, che ha impattato contro altre autovetture, perdendo anche olio lungo la strada. La strada è stata ripulita dopo i rilevamenti del caso.
Canosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via CapursoCanosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via CapursoCanosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via CapursoCanosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via CapursoCanosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via CapursoCanosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via CapursoCanosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via CapursoCanosa: Pauroso inseguimento dei Carabinieri conclusosi in via Capurso
  • carabinieri
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • Ospedale Bonomo Andria
Altri contenuti a tema
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
Truffatore arrestato dai Carabinieri Truffatore arrestato dai Carabinieri A Barletta, sono riusciti a cogliere sul fatto un uomo che fingendosi dipendente postale aveva truffato poco prima una signora anziana
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.