Dottor Armando Ferraretti
Dottor Armando Ferraretti
Eventi e cultura

Canosa: Prevenzione  malattie cardio circolatorio all'Università della Terza Età

Interverrà il dottor Armando Ferraretti, Dirigente Medico Unità Operativa Semplice Dipartimento di Riabilitazione Cardio-Respiratoria

Proseguono con interesse e partecipazione le attività dell'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia, presieduta dal dottor Sabino Trotta, che promuove e realizza programmi culturali per il territorio in cui opera al suo 33° anno accademico 2024-2025. Nell'ambito degli incontri culturali alle ore 18,30 di lunedì 25 novembre, interverrà il dottor Armando Ferraretti sul tema: "Prevenzione malattie cardio circolatorio" che avrà luogo presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20 a Canosa di Puglia. Il dottor Armando Ferraretti si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Foggia, dove ha successivamente conseguito con lode la Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare. Attualmente lavora come Dirigente Medico Unità Operativa Semplice Dipartimento di Riabilitazione Cardio-Respiratoria presso l'Ospedale di Canosa di Puglia. La malattia cardiovascolare è un processo patologico che interessa più comunemente il sistema arterioso e comporta il restringimento progressivo delle arterie, fino alla loro parziale o completa ostruzione, a causa generalmente della formazione di placche all'interno delle arterie, chiamate ateroma o placche aterosclerotiche. Alla malattia cardiovascolare sono connesse diverse manifestazioni cliniche, che si differenziano a seconda di qual è il distretto arterioso interessato. Fra le patologie cardiovascolari rientrano anche i difetti congeniti del cuore, le malattie reumatiche ad interessamento miocardico, le varie forme di aritmia, le patologie che interessano le valvole cardiache e l'insufficienza cardiaca. In Italia le patologie cardiovascolari sono tra le principali cause di malattia, invalidità e mortalità.
La comunità è invitata a partecipare
Riproduzione@riservata
  • Campagna Nazionale per la prevenzione
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Salirà in cattedra il professor Sabino Facciolongo
Canosa: "Corteo Storico della Traslazione,  realtà e opportunità per la nostra Città" Canosa: "Corteo Storico della Traslazione, realtà e opportunità per la nostra Città" Sul tema interverrà la professoressa Elena Di Ruvo all'Università della Terza Età
La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa Interverrà sul tema "L’effetto della musica sul cervello”
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Interverrà con "Notizie e novità sul probabile uso  del Tempio di Giove Toro in epoca bizantina"
Il professore Sabino Pastore all'Università della Terza Età Il professore Sabino Pastore all'Università della Terza Età Interverrà sul tema "Dino Grandi e la caduta del Fascismo"
Il  dono del bouquet di rose è poesia materica Il dono del bouquet di rose è poesia materica La scrittrice Giusy Del Vento all'Università della Terza Età di Canosa
Il  dottor Luigi Iannuzzi all'Università della Terza Età  di Canosa Il dottor Luigi Iannuzzi all'Università della Terza Età di Canosa Per parlare di diplomazia nel mondo contemporaneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.