Canosa produzione illecita di sostanze stupefacenti
Canosa produzione illecita di sostanze stupefacenti
Cronaca

Canosa: produzione illecita di sostanze stupefacenti

Un arresto e un denunciato dalla Polizia di Stato

A Canosa di Puglia(BT), in due differenti attività, la Polizia di Stato ha denunciato un 21enne del luogo per il reato di produzione illecita di sostanze stupefacenti ed ha arrestato in flagranza di reato un 49enne canosino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nell'ambito di precipui servizi tesi al contrasto della produzione e commercializzazione di sostanze stupefacenti, i poliziotti del locale Commissariato di P.S. hanno individuato una piantagione di cannabis allestita illecitamente sul terrazzo di un stabile in piazza Oristano. Un giovane 21enne canosino, incensurato ed insospettabile, servendosi della sua pregressa esperienza di lavoratore in serra, ha piantato 50 piante di canapa, numerose già in fase di infiorescenza, in altrettanti vasi, che verso la fine dell'estate essiccandosi, sarebbero state pronte per il confezionamento e la vendita sul mercato della droga. La piantagione è stata sequestrata e sottoposta ad analisi strumentali dal Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica prima della distruzione. Nella giornata di ieri, invece, sempre gli uomini del locale Commissariato di P.S. hanno arrestato un 49enne, resosi responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L'attività è stata svolta unitamente a ad una squadra cinofila della Questura di Bari e al Reparto Prevenzione Crimine di Bari, e ha consentito di rinvenire all'interno di un sottano, di cui l'arrestato aveva la disponibilità, 80 grammi di marijuana insieme ad un bilancino di precisione e a materiale per il confezionamento. Dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato accompagnato presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari a disposizione dell'A.G. procedente.
  • Polizia di stato
  • Droga
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.