Volontari pulizie  strade accesso Canosa
Volontari pulizie strade accesso Canosa
Vita di città

Canosa: Pulizia straordinaria delle principali strade di accesso

In calendario 6 domeniche con la sezione di Canosa di Italia Nostra

La Sezione di Canosa di Italia Nostra con il patrocinio del Comune di Canosa organizza sei domeniche di pulizia delle principali strade di accesso alla Città ed ai più importanti siti archeologici. "Abbiamo concesso il patrocinio a questa iniziativa con grande entusiasmo. - Spiega il sindaco di Canosa, Roberto Morra - Riteniamo che questa pulizia straordinaria delle principali strade di accesso alla Città ed ai più importanti siti archeologici sia una iniziativa meritoria che serve a rendere più bella la nostra Città. Auspico una grande partecipazione dei cittadini in quanto l'accesso a Canosa ed ai suoi siti archeologici è il biglietto da visita che noi offriamo a che ci raggiunge. E' una iniziativa che mira a sensibilizzare tutti i cittadini per evitare l'abbandono indiscriminato di rifiuti, atteso che grazie al servizio di raccolta porta a porta i rifiuti vengono ritirati presso il nostro domicilio, mentre per gli altri rifiuti sono attive due piattaforme ecologiche e presto ne verrà realizzata un'altra nella Borgata di Loconia. Inoltre sta per iniziare la pulizia delle strade esterne grazie alle risorse provenienti da un bando di finanziamento cui abbiamo partecipato, integrate da un cofinanziamento comunale per un totale di 100.000 euro.Per sei domeniche, ad iniziare dal 13 ottobre, si procederà alla pulizia di di via Barletta all'altezza del complesso catacombale di Santa Sofia, della rotatoria di via Falcone – via Balilla, Via Corsica, dell'area del Battistero di San Leucio, di via Lavello, e di viale I Maggio all'altezza del vecchio Macello Comunale. Sono aree che ogni giorno vedono il transito di turisti e visitatori e mostrarle pulite indica un segno di civiltà e amore della Città. In ogni area interessata da questa iniziativa verranno lasciati dei cartelli che invitano noi tutti a rispettare il lavoro fatto e ad evitare di abbandonare rifiuti. L'appuntamento è dunque per domenica prossima, 13 ottobre, a Santa Sofia - conclude il sindaco - per iniziare questa pulizia straordinaria delle nostre strade."
Sabino D'Aulisa
  • Italia Nostra Sezione di Canosa
Altri contenuti a tema
1 Canosa: Una selva di torri eoliche già autorizzate a catturare un vento che non c'è Canosa: Una selva di torri eoliche già autorizzate a catturare un vento che non c'è La nota di ITALIA NOSTRA APS- Sezione di Canosa
Fiume Ofanto: Acque schiumose e maleodoranti Fiume Ofanto: Acque schiumose e maleodoranti La segnalazione di Italia Nostra di Canosa di Puglia
Convegno a Canosa: "BELLAITALIA. La cura del patrimonio culturale. Esperienze di gestione tra pubblico e privato" Convegno a Canosa: "BELLAITALIA. La cura del patrimonio culturale. Esperienze di gestione tra pubblico e privato" La nota di ITALIA NOSTRA APS
Canosa: Nuovi pericoli incombono sul Ponte Romano Canosa: Nuovi pericoli incombono sul Ponte Romano La nota di Italia Nostra Onlus Canosa
Canosa: Un’altra domenica di riqualificazione delle aree verdi Canosa: Un’altra domenica di riqualificazione delle aree verdi In campo i volontari di Italia Nostra e dell’ANPANA
Canosa: Prima giornata di riqualificazione delle aree verdi Canosa: Prima giornata di riqualificazione delle aree verdi In campo i volontari dell’ANPANA e Italia Nostra
Una città povera su un piccolo colle. Canosa nel Catasto onciario 1752 Una città povera su un piccolo colle. Canosa nel Catasto onciario 1752 Presentazione del libro con gli autori Stefano Chianese e Nicola Rossi.
Canosa: Il Comune procede alla acquisizione delle aree archeologiche Ipogeo Monterisi Rossignoli e San Pietro Canosa: Il Comune procede alla acquisizione delle aree archeologiche Ipogeo Monterisi Rossignoli e San Pietro Nota congiunta della Fondazione Archeologica Canosina e Italia Nostra-Sezione di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.