Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Canosa: Rifiuti, terminata la prima fase della campagna di sensibilizzazione nelle scuole

L'Amministrazione Comunale è convinta che la strada imboccata sia quella giusta.

Una tre giorni all'insegna dell'informazione: è terminata ieri la prima fase della campagna di sensibilizzazione all'interno degli istituti scolastici di Canosa di Puglia in tema di raccolta differenziata. Circa 2740 gli studenti coinvolti fra Scuole Superiori di II^ grado, Superiori di I^ grado e scuole primarie che in DAD hanno avuto l'occasione di conoscere e approfondire la tematica ambientale del corretto conferimento dei rifiuti. L'Assessore all'Ambiente Fedele Lovino e l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto, hanno scelto di essere presenti fisicamente all'interno delle scuole poichè convinti che solo "attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutte le Istituzioni e soprattutto dei giovani che rappresentano il futuro del nostro paese si possano raggiungere risultati importanti". L'Amministrazione Comunale, a conclusione di questa prima entusiasmante esperienza, è convinta che la strada imboccata sia quella giusta. "Si ringraziano tutti i dirigenti scolastici, i docenti, il personale non docente e la ditta appaltatrice del servizio di raccolta Teknoservice nella persona della responsabile marketing Paola Gasperini che in un clima di totale collaborazione e disponibilità hanno fattivamente collaborato alla campagna di sensibilizzazione". Durante i vari incontri, sono stati spiegati cause ed effetti dell'abbandono documentato da foto e video come anche i tempi di decomposizione del rifiuto attraverso i quali è stato possibile illustrare i meccanismi che si innescano ogni qual volta questo viene abbandonato per strada. Ad essere evidenziato anche il suo valore e riutilizzo come carta e cartone, vetro, plastica, alluminio ed umido. Durante l'iniziativa, l'attenzione è stata posta quindi anche sull'aumento della percentuale di differenziata poiché effettuarla significa contribuire a determinare una Tari meno cara. A seconda del grado di istruzione, la spiegazione è stata diversificata in maniera tale da essere comprensibile per ogni età.
  • rifiuti
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.