Canosa: Ritorno al futuro
Canosa: Ritorno al futuro
Eventi e cultura

Canosa: Ritorno al futuro

Presentazione di un catalogo fotografico/artistico delle opere di Gennaro Delli Santi detto 'Nino'

Cresce l'attesa per il primo evento estivo al Museo Dei Vescovi a Canosa di Puglia, nell'ambito del cartellone "Estate Canosina 2022", patrocinato dall'amministrazione comunale. Nella splendida cornice del portone di Palazzo Fracchiolla Minerva sarà presentato un catalogo fotografico/artistico delle opere di Gennaro Delli Santi detto 'Nino'. La passione per la fotografia diviene, nelle opere di Delli Santi, una occasione per interpretare e idealizzare il paesaggio di Canosa, esaltandone la bellezza, la rusticità, la forza ma anche, talvolta, la sua brutalità e trascuratezza. Un modo assolutamente nuovo di leggere il paesaggio circostante, che conduce l'osservatore ad inevitabili osservazione e ad entrare nel mondo di Delli Santi, sospeso tra realtà e idealizzazione del paesaggio e della storia, fatta di quotidianità. I suoi paesaggi reinterpretati sono una sospensione tra fotografia e fondale teatrale, quasi di derivazione poetica e ciò ne fa opere d'arte in tutto senso. Il catalogo è stato realizzato da Sandro Sardella, curatore del Museo Dei Vescovi. L'appuntamento è in calendario il 31 luglio. alle ore 19.00 a Canosa di Puglia, presso il Portone di Palazzo Minerva, Museo dei Vescovi "Mons. Francesco Minerva" . L'evento gode del Patrocinio del Comune di Canosa di Puglia ed è organizzato da OmniArte.it-Servizi per la Cultura. L'ingresso è libero, è attiva l'utenza telefonica 3772999862 per ulteriori informazioni. Una occasione imperdibile per godere della Bellezza.
  • Museo dei Vescovi
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Alfonso Germinario ospite della rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”
Verso il cartellone  della prossima “Estate Canosina 2025” Verso il cartellone della prossima “Estate Canosina 2025” L'invito ad inoltrare proposte di partecipazione
Maddalena Malcangio  alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Maddalena Malcangio alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il romanzo “Tre stelle per sempre”
Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Un Viaggio nel Tempo tra Arte e Innovazione
Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rese note le modalità per accedere
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.