Gennaro Delli Santi, detto “Nino”
Gennaro Delli Santi, detto “Nino”
Eventi e cultura

"Canosa - Ritorno al futuro" è realtà

Presentato il catalogo fotografico di Gennaro Delli Santi, detto "Nino"

Interesse e partecipazione di pubblico alla prima iniziativa dell'Estate Canosina 2022, tenutasi nel tardo pomeriggio di ieri nell'androne del Museo dei Vescovi a Canosa di Puglia. Per l'occasione è stato presentato il catalogo fotografico intitolato "Canosa - Ritorno al futuro". di Gennaro Delli Santi, detto "Nino". "Si ringraziano tutti i presenti che hanno sfidato il rumoreggiare della festa pur di godersi questa iniziativa." Hanno dichiarato gli organizzatori a margine della presentazione. Tra gli intervenuti, i rappresentanti dell' Amministrazione Comunale di Canosa, tra i quali il sindaco Vito Malcangio e l'assessore alla cultura Cristina Saccinto, che hanno speso parole motivanti nei confronti dell'autore delle foto, della gestione museale e di quanti in questi giorni con tanto entusiasmo, si stanno rimboccando le maniche per la cura del quartiere ove vivono: il borgo Castello. Durante la serata, dopo i saluti istituzionali e del Direttore Mons Felice Bacco, Sandro Sardella ha analizzato la figura artistica di Delli Santi, mettendo in evidenza alcuni aspetti e spunti interessanti. Lo stesso Delli Santi, alla prima esperienza, ha letto la sua personale interpretazione sulle foto. La passione per la fotografia diviene, nelle opere di Delli Santi, una occasione per interpretare e idealizzare il paesaggio di Canosa, esaltandone la bellezza, la rusticità, la forza ma anche, talvolta, la sua brutalità e trascuratezza. Un modo assolutamente nuovo di leggere il paesaggio circostante, che conduce l'osservatore ad inevitabili osservazioni e ad entrare nel mondo di Delli Santi, sospeso tra realtà e idealizzazione del paesaggio e della storia, fatta di quotidianità. I suoi paesaggi reinterpretati sono una sospensione tra fotografia e fondale teatrale, quasi di derivazione poetica e ciò ne fa opere d'arte in tutto senso. Il catalogo è stato realizzato da Sandro Sardella, curatore del Museo Dei Vescovi

Nel corso della serata, con grande plauso da parte del pubblico e dei rappresentanti dell' amministrazione comunale di Canosa, la OmniArte e Delli Santi hanno comunicato la volontà di donare alla comunità di Piazza Tiberia sul castello, un'opera d'arte di cui i residenti ne saranno i custodi e che andrà ad impreziosire il già ampio lavoro di decoro fatto dai residenti, con l'intento che un giorno il borgo si riempia di opere d'arte varia divenendo un vero centro di interesse culturale . Con i proventi della vendita del catalogo saranno affrontate le spese di realizzazione dell'opera che andrà in dono. Chi volesse acquistare il catalogo può farlo contattando l'utenza telefonica 3772999862 o tramite whatsapp o messenger, attive per ulteriori informazioni
Presentazione  "Canosa - Ritorno al futuro"Sindaco di Canosa  Vito MalcangioAssessore alla Cultura Cristina SaccintoDon Felice Bacco
  • Museo dei Vescovi
Altri contenuti a tema
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Alfonso Germinario ospite della rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”
Maddalena Malcangio  alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Maddalena Malcangio alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il romanzo “Tre stelle per sempre”
Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Un Viaggio nel Tempo tra Arte e Innovazione
Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rese note le modalità per accedere
Il  “Pane a prosciutto” nel dipinto di Romina Mazzotta Il “Pane a prosciutto” nel dipinto di Romina Mazzotta Donato all'Accademia del Grano Arso, presieduta da Nunzio Margiotta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.