Canosa-Saga :si rinsalda lo scambio interculturale
Canosa-Saga :si rinsalda lo scambio interculturale
Palazzo di città

Canosa-Saga :si rinsalda lo scambio interculturale

A Palazzo di Città, ospitata una delegazione di Funzionari della Prefettura di Saga, a Sud del Giappone

Nello scorso pomeriggio del 13 novembre, a Canosa di Puglia presso Palazzo di Città, il Sindaco di Canosa Vito Malcangio, unitamente al Presidente del Consiglio Comunale Michele Vitrani, all'Assessore al Turismo Cristina Saccinto e alla Consigliera con Delega all'Agricoltura Lucia Masciulli, ha ricevuto una delegazione di Funzionari della Prefettura di Saga, a Sud del Giappone. Sulla scorta del patto di amicizia siglato lo scorso anno con i Sindaci di Saga, è stata questa occasione di un nuovo scambio interculturale che ha avuto ad oggetto la conoscenza dei prodotti agroalimentari, la promozione del territorio e la valorizzazione turistica. Nello specifico, dopo aver avuto modo di visitare i "Vivai Agricoop" di Michele Murante nella Borgata di Loconia e l'azienda "Cantine Diomede, i Funzionari di Saga hanno posto la propria attenzione sui prodotti agricoli locali, interloquendo con la consigliera Masciulli relativamente all'importanza dell'agricoltura nelle economie di Italia e Giappone. A questo proposito, con l'arrivo delle festività natalizie, non è mancato l'accenno a prodotti come la sfogliatella, il pane a prosciutto e gli strascinati di grano arso riconosciuti come PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali. A conclusione dei lavori, si è svolto il rito dello scambio delle bandiere, come anche l'invito da parte della delegazione a recarsi in Giappone per contraccambiare l'ospitalità e mettere in mostra le peculiarità del territorio nipponico. Fondamentale, ai fini di questo interscambio, il contributo dello chef canosino Antonio Di Nunno, figura grazie alla quale è stato possibile intraprendere questo percorso di crescita proficua e reciproca che si intende continuare a coltivare nei prossimi anni.
  • Comune di Canosa
  • Giappone
  • Saga
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.