Arco Traiano - Varrone  Canosa di Puglia
Arco Traiano - Varrone Canosa di Puglia
Cronaca

Canosa: sequestro preventivo di 3 suoli sottoposti a vincolo archeologico

I dettagli dell'operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Barletta

I Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di Trani, che ha disposto il sequestro preventivo di 3 suoli, per una superficie di quasi un ettaro e mezzo in zona sottoposta a vincolo archeologico - ove insiste un apprezzato monumento archeologico di età Traianea - occupata arbitrariamente da parte da un'azienda florovivaistica sui suoli di proprietà dell'ente locale, nonostante i ripetuti provvedimenti di sgombero e ripristino dell'area adottati dai competenti Uffici comunali in ragione delle opere abusive realizzate. La proposta di sequestro era stata avanzata dalla Procura della Repubblica di Trani, a seguito di mirate e capillari indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza della Provincia BAT. I fatti riguardano un soggetto di Canosa di Puglia, titolare di una ditta individuale il quale invadeva ed occupava arbitrariamente suoli sottoposti a vincolo archeologico e rientranti nel patrimonio comunale, a seguito di provvedimenti di acquisizione gratuita per la omessa demolizione delle opere abusive realizzate, cosi da impedire la fruizione da parte della collettività del bene culturale ivi collocato, in ragione della recinzione posta a perimetrazione dell'area. Quindi, il provvedimento è stato richiesto ed emesso anche al fine di rendere fruibile un importante bene archeologico denominato "Arco di Traiano", sito in Canosa di Puglia, località San Paolo in "Zona Archeologica Speciale – Parco Territoriale della Rocca e del Pomerio Ofantino". L'odierna attività svolta testimonia infine l'impegno profuso dalla Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico-finanziaria, costantemente impegnata nel contrasto agli illeciti di natura economico finanziaria e alla tutela della libera concorrenza.
  • archeologia
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Interverrà con "Notizie e novità sul probabile uso  del Tempio di Giove Toro in epoca bizantina"
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
Canosa vero e proprio cantiere a cielo aperto Canosa vero e proprio cantiere a cielo aperto In corso i lavori che stanno interessando i siti archeologici di San Leucio e del Battistero San Giovanni
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.