Canosa : Inaugurazione  Sportello del Centro Antiviolenza
Canosa : Inaugurazione Sportello del Centro Antiviolenza
Amministrazioni ed Enti

Canosa : Sportello del Centro Antiviolenza «Traguardo frutto della sinergia che si è sviluppata»

La dichiarazione del sindaco Malcangio alla cerimonia di riapertura

Alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, stamani a Canosa di Puglia si è svolta la cerimonia di riapertura della sede dello sportello del Centro Antiviolenza che ha avuto luogo presso l'Ospedale "Caduti in Guerra" di Canosa di Puglia al 2° piano.

«La riapertura dello sportello del Centro Antiviolenza a Canosa di Puglia – afferma il Sindaco Vito Malcangio - è oggi un importante segnale per tutto il territorio, un ulteriore passo in avanti in termini di contrasto alla violenza di genere che passo dopo passo, deve essere sempre più capillare. Solidarietà, competenza, ascolto e attenzione saranno i principi cardine della riapertura del CAV che attraverso la prevenzione diretta e indiretta sarà chiamata a ricoprire un ruolo fondamentale. Questo è per l'Amministrazione che rappresento - continua il primo cittadino - un primo traguardo, l'inizio di un nuovo percorso frutto della sinergia che si è fattivamente concretizzata. Un particolare ringraziamento al Responsabile della Direzione Medica del PPA di Canosa di Puglia, dottor Giuseppe Caruso per aver fin da subito dato la propria disponibilità ad ospitare questo nuovo presidio, al Centro Antiviolenza "RiscoprirSI" e alla sua rappresentante dottoressa Annalisa Iacobone, all'Assessorato alle Politiche Sociali, ai Servizi Sociali del nostro Comune, alle Forze dell'Ordine e a tutte le associazioni del territorio».

Mentre, l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni :«L'apertura di questo sportello rappresenta un passo in avanti per il contrasto alla violenza di genere che deve essere sempre più capillare raggiungendo sempre più da vicino donne e ragazze nei loro luoghi di vita. La violenza di genere ha un impatto molto profondo sulla salute fisica e mentale di chi la subisce, considerando che, nel mondo, una donna su tre subisce violenza, una vera e propria emergenza di sanità pubblica. L'equipe del CAV è formata da psicologhe, assistenti sociali, legali ed educatrici specificatamente formate all'ascolto e all'accoglienza. I servizi saranno gratuiti e nel pieno rispetto della tutela della privacy e dell'anonimato».

Intanto è stato reso noto che da lunedì 13 marzo, il Centro Antiviolenza RiscoprirSi… oltre a garantire la reperibilità telefonica attiva h24 al numero 380/3450670 e/o tramite il 1522 (numero nazionale di pubblica utilità per le vittime di violenza) procederà a ricevere il pubblico nei giorni di lunedì dalle ore 16:00-18:00 e sabato dalle ore 11:30-12:30.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Canosa : Inaugurazione  Sportello del Centro AntiviolenzaCanosa : Inaugurazione  Sportello del Centro AntiviolenzaCanosa : Inaugurazione  Sportello del Centro AntiviolenzaCanosa : Inaugurazione  Sportello del Centro Antiviolenza
  • Comune di Canosa
  • Centro antiviolenza RiscoprirSi
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Il sindaco Malcangio: "Diventa un luogo più sicuro per tutti, offrendo una risposta immediata in caso di emergenze sanitarie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.