Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Canosa: Truffa per una compravendita on line di un veicolo

Il Questore ha emesso un foglio di via obbligatorio nei confronti di un cittadino italiano di 24 anni

Nell'ambito delle iniziative intraprese al fine di prevenire le truffe nel territorio della provincia Barletta Andria Trani, il Questore ha emesso un foglio di via obbligatorio nei confronti di un cittadino italiano di 24 anni, pregiudicato per reati contro il patrimonio, denunciato dagli investigatori del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia per aver commesso una truffa nei confronti di un cittadino residente a Canosa di Puglia. La misura di prevenzione, adottata all'esito di tempestiva attività istruttoria espletata dall'Ufficio Polizia Anticrimine della Questura, vieta all'interessato di ritornare nel Comune di Canosa di Puglia per i prossimi due anni. In particolare, il truffatore, sotto falso nome, ha contattato un utente di un sito di compravendita on line e, dopo essersi mostrato interessato all'acquisto di un veicolo, ha incontrato il venditore a Canosa di Puglia e, dopo aver visionato l'auto, gli ha mostrato una carta d'identità riportante la sua effige ma con dati anagrafici di una persona diversa e gli ha consegnato un assegno circolare poi risultato essere falso. In virtù dei pregressi e recenti precedenti di polizia del medesimo tipo, il soggetto è stato ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica di questo territorio. Il provvedimento, infatti, è finalizzato in via principale alla tutela generale della popolazione ed, al contempo, ad evitare la reiterazione di ulteriori comportamenti antigiuridici, circostanza ritenuta nel caso di specie altamente probabile considerati i precedenti del soggetto.
  • Polizia di stato
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Anziana derubata in casa da falsi amici del figlio Canosa: Anziana derubata in casa da falsi amici del figlio I due malviventi hanno utilizzato la tecnica della telefonata ingannevole
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.