Castello Canosa
Castello Canosa
Vita di città

Canosa:Verso il nuovo piano particolareggiato del rione Castello

Analisi, interpretazioni, ipotesi di rilancio in un seminario sulla piattaforma MEET

Il 10 dicembre, alle ore 10,00, si terrà, sulla piattaforma MEET, un seminario organizzato dall'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia per restituire gli esiti dell'intenso lavoro di analisi e progettazione che con il supporto scientifico del DICAR (Dipartimento di Scienze dell' Ingegneria Civile e dell'Architettura) e del POLIBA (Politecnico di Bari) coordinato dal professor Matteo Ieva si sta conducendo al fine di elaborare il nuovo piano particolareggiato del centro antico, rione Castello, e individuare alcune strategie a breve e medio termine per la sua rivitalizzazione. Tale collaborazione nasce dalla Convenzione Quadro stipulata tra il Comune di Canosa di Puglia e il DICAR finalizzata alla messa a punto di studi e strategie sui temi della valorizzazione del patrimonio storico-archeologico; delle strategie di rigenerazione urbana per la città contemporanea; sugli scenari per la riduzione del rischio geo-morfologico e sulle strategie di valorizzazione del paesaggio. Sarà presente la Soprintendente all'architettura, archeologia, belle arti e paesaggio della provincia Barletta, Andria, Trani a cui è stata chiesta di intervenire per condividere il percorso di valorizzazione del centro antico di Canosa. Le relazioni dei docenti del PoliBA restituiranno gli studi specialistici svolti sul rione. Tra l'altro saranno presentati i risultati di un questionario somministrato in primavera ad adolescenti e cittadini adulti canosini sul tema della rivitalizzazione del centro antico. Dal professor Ieva e dal gruppo di lavoro saranno illustrati elaborati analitici ed interpretativi che consentiranno al comune di Canosa di realizzare il nuovo strumento urbanistico. La città tutta e gli stakeholder potranno seguire il seminario collegandosi a https://meet.google.com/xmq-jcao-yqo e potranno inviare messaggi in diretta e sulla base di quanto esposto far pervenire in forma scritta, suggerimenti, desiderata e proposte.
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.