San Sabino
San Sabino
Vita di città

Canosa: Via libera alla festa patronale

Le dichiarazioni del sindaco Morra dopo l'incontro in Prefettura

"Con la stagione estiva torna la programmazione delle tanto attese feste patronali, potenziali occasioni di afflusso massivo di partecipanti. - comunica il Sindaco di Canosa Roberto Morra - E' stato l'oggetto dell'incontro di coordinamento convocato dal Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani, cui oggi ho preso parte insieme a S.E.R. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, S.E.R. Mons. Leonardo D'Ascenzo, Vescovo di Trani, Barletta, Bisceglie e tutti i colleghi Sindaci della nostra Provincia. Via libera alle feste patronali ma con una serie di restrizioni imposte dalla Prefettura per limitare al massimo le occasioni di assembramento e garantire la sicurezza pubblica. Per quanto riguarda la Festa Patronale in onore di San Sabino gli uffici comunali hanno predisposto una nuova disposizione delle bancarelle che interesserà un'area più grande rispetto agli anni precedenti per assicurare un maggiore distanziamento tra i banchi e migliorare i flussi dei partecipanti. La Celebrazione Eucaristica si terrà presso l'area archeologica del Battistero di San Giovanni, ma purtroppo dovremo rinunciare anche quest'anno alla tradizionale processione del Santo Patrono per le vie della città. Per il Luna Park al momento non risultano pervenute richieste, si faranno ulteriori valutazioni e si prenderanno successivamente i provvedimenti più opportuni. Infine, in vista della finale del campionato europeo cui la nostra nazionale prenderà parte grazie all'esaltante vittoria di ieri contro la Spagna, il Prefetto nel corso dell'incontro ha chiesto a tutti i Comuni di non autorizzare l'installazione di maxi schermi nelle piazze per assistere alla partita. Allora - conclude il sindaco Morra - se proprio vogliamo tifare Italia in compagnia, meglio farlo nelle attività di ristorazione che offrono tale opportunità.In questo modo potremo sostenere le attività commerciali della nostra città e goderci l'evento in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid."
  • Mons. Luigi Mansi
  • Sindaco Morra
  • Diocesi di Andria
  • Festa Patronale Canosa
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
SAN  SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest SAN SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest Ritrovato il Grifo perugino del Boccati nella Madonna e Bambino in Trono del 1473
Il busto di San Sabino tra antico e moderno Il busto di San Sabino tra antico e moderno Dalla coppa del veleno al dito dell’angelo
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.