Roma
Roma
Associazioni

Ci vediamo a Roma?

La richiesta di CanoSIamo ai candidati sindaci alle prossime elezionmi amministrative

L'associazione CanoSIamo dei Canosini di Roma, da qualche anno sta lavorando per dare voce e collegare le varie comunità territoriali con la comunità dei residenti. Abbiamo sempre parlato di "comunità larga". Nonostante la pandemia, abbiamo collaborato con i torinesi de "Il Ponte" , con i milanesi di "San Sabino" ,abbiamo messo in piedi incontri su piattaforma e su YOUTUBE con personaggi e personalità canosine residenti in Italia è all'estero e sempre abbiamo riscontrato attenzione verso la Città di partenza insieme a tanta disponibilità a "dare una mano" a Canosa.

Il 12 giugno 2022 in molti Comuni italiani si vota e anche Canosa è chiamata ad eleggere Sindaco e il Consiglio Comunale .Un appuntamento importante che suscita grande interesse e voglia di partecipazione anche tra le comunità dei canosini non residenti, legate a Canosa e desiderosi di vederla proiettata in spazi e orizzonti di altissimo livello. "CanoSIamo" sta pensando ad una iniziativa che porti il confronto, e quindi la conoscenza, di proposte e candidati in campo oltre i confini locali allargando lo sguardo e l'attenzione al di là del Ponte Romano.

È nostra intenzione chiedere ai quattro candidati alla carica di Sindaco di Canosa: Roberto Morra - Giuseppe Tomaselli - Vito Malcangio - Michele Schirone - di incontrare la nostra Comunità romana, a Roma, in un incontro concordato e organizzato in modo da poter essere seguito dalle nostre Comunità nei vari territori italiani , esteri e Canosa, naturalmente. Ci stiamo lavorando per studiarne tecnicamente e praticamente la fattibilità . Subito dopo sentiremo i candidati per le disponibilità. Viviamo un periodo molto complesso importante, difficile e crediamo che una "comunità larga" e unita possa essere utile a costruire il futuro di una Città che deve "volare alto".
  • Elezioni
  • Roma
  • CanoSIamo
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
Antonia Sinesi firma la  Monografia “Celiachia e salute orale” Antonia Sinesi firma la Monografia “Celiachia e salute orale” Un lavoro d'equipe con la professoressa Gianna Maria Nardi e la dottoressa Giulia Allegri presentato a Roma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.