Antonio Catalano
Antonio Catalano
Vita di città

Ciao Antonio, resterai per sempre nei nostri cuori!

Oggi le esequie nella Cattedrale di San Sabino

Fiori e preghiere per ricordare Antonio Catalano, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 49 anni, a causa di un incidente stradale nella notte del 1° aprile scorso. Appena la triste notizia si è diffusa, in tanti hanno scritto sui social rivolgendo parole di cordoglio e di commossa solidarietà alla famiglia Catalano, alla moglie Anna, rimasta gravemente ferita nel sinistro stradale, ai figli Nicola e Fausto, addolorati per quanto accaduto ai genitori.

La comunità canosina è stata colpita da un profondo dolore per la prematura dipartita di Antonio Catalano, molto conosciuto e apprezzato per la sua attività commerciale, svolta con dedizione, passione e abnegazione. Titolare di una macelleria denominata "Il Galletto", a conduzione familiare, intrapresa dopo aver lavorato per anni presso un supermercato. Un macellaio esperto del mestiere che ha sempre consigliato la clientela per offrire il massimo della qualità e della bontà delle carni, selezionate e preparate con cura per ogni ricorrenza. Le testimonianze di profondo affetto di queste ore, dimostrano la stima che Antonio ha saputo conquistarsi nel corso degli anni a contatto con la gente. In lui la comunità canosina perde non solo un buon cittadino, un genitore di altri tempi, molto apprensivo per i propri figli, un benefattore a sostegno delle iniziative socio-culturali, ma anche, un grande lavoratore, meticoloso e dinamico, teso a ben figurare con la clientela, sempre più esigente ed informata.

Il compianto Antonio Catalano amava la vita, la famiglia e la sua attività, tanto che ha lavorato anche nel giorno di Pasqua, fino a tardi, per rispondere alle prenotazioni della Pasquetta, purtroppo funestata dal lutto e dal dolore a causa dell'incidente stradale rivelatosi mortale. La morte arriva all'improvviso, senza chiedere permesso, senza preavviso, lasciando tutti nello sconforto e nello sgomento. Tanti fiori lasciati davanti alla saracinesca della macelleria per omaggiare la memoria di Antonio Catalano, di una persona cara e benvoluta che "resta per sempre nei nostri cuori, la tua gentilezza e il tuo sorriso ci mancheranno tanto!"

La messa esequiale per Antonio Catalano si terrà a Canosa di Puglia alle ore 17,30 di martedì 2 aprile nella Cattedrale di San Sabino come riportano i manifesti affissi in città.
La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alla Famiglia Catalano
  • Incidente stradale
  • Funerale
Altri contenuti a tema
L’ultimo saluto in musica al M°  Franco Cirillo L’ultimo saluto in musica al M° Franco Cirillo Un’ensemble di sax, fiati e voce ha proposto “Imagine” di John Lennon
Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi Nella Basilica Cattedrale di San Sabino di Canosa, la santa messa esequiale
Pietro Cristiani, non è più tra noi Pietro Cristiani, non è più tra noi La santa messa esequiale presso Basilica Cattedrale di San Sabino
Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 E' accaduto nei pressi del casello autostradale
Nel ricordo del campione Vito Di Tano Nel ricordo del campione Vito Di Tano A Canosa di Puglia, ha vinto la 33^ Coppa San Sabino nel 1984
Antonio Brisichella non è più tra noi Antonio Brisichella non è più tra noi Nella Chiesa del Carmine il rito funebre
Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi L'ultimo saluto ai due giovani canosini tragicamente deceduti nell'incidente stradale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.